23 Maggio 2025 - 17:50:57

di Tommaso Cotellessa

Una narrazione originale dai toni cinematografici che cercherà di attraversare otto secoli di storia e rapire lo spettatore. È Aria Celeste, lo spettacolo ideato e realizzato dal musicista e compositore Fabio Pasqua, che andrà in scena nella serata di oggi, venerdì 23 maggio 2025, alle ore 21, nella suggestiva Sala del Catecumenium in Piazza San Pio X a L’Aquila.

Più che un semplice concerto, si tratta di un’esperienza immersiva che unisce racconto storico, musica dal vivo e narrazione teatrale, articolata come una moderna serie TV in dieci capitoli. Ogni episodio della vita di Pietro Angelerio, il futuro Papa Celestino V, si conclude con una parola chiave, che introduce uno dei brani originali composti e suonati al pianoforte da Fabio Pasqua. Musica e parola si fondono per evocare paesaggi, emozioni e scelte radicali di un uomo straordinario, diviso tra la ricerca di Dio e il peso del potere.

Dalle eremitiche profondità del Monte Morrone alle solenni stanze del potere papale, il pubblico sarà condotto in un viaggio visivo ed emotivo tra grotte impervie, inseguimenti spirituali, e colpi di scena degni della più intensa fiction storica.

La narrazione si basa su una rigorosa ricostruzione storica, restituendo tutta la complessità di una figura che ha lasciato un segno indelebile nella storia della Chiesa e della città di L’Aquila.

Lo spettacolo si colloca nell’ampia prospettiva del Giubileo del 2026 come a un’occasione cruciale per rilanciare la memoria storica e spirituale della città dell’Aquila, definita da Papa Francesco capitale del Perdono, attraverso eventi culturali di qualità.