01 Luglio 2025 - 17:49:52

di Tommaso Cotellessa

Con una nuova opera, intrisa tanto dello spirito cittadino quanto dell’apertura verso l’orizzonte mondiale e spirituale, Mimmo Emanuele festeggia i quattro anni di attività della sua bottega d’arte.

L’opera “L’Aquila abbraccia Papa Leone XIV” è il regalo con cui l’artista ha deciso di celebrare questo importante traguardo.

Quelli trascorsi sono stati quattro anni intrisi di attività, impegno e creatività, a dimostrazione di quanto l’arte possa essere, non solo un’esperienza estetica, ma anche una forma di servizio a favore del bene comune.

La Bottega, d’altronde, sin dalla sua fondazione voleva essere una fucina di idee artistiche a servizio della città dell’Aquila, un ambizione che si è realizzata nelle tante attività organizzate i questi anni che hanno visto coinvolti oltre 120 artisti aquilani.

Tra queste attività ricordiamo il progetto organizzato assieme “L’Aquila per la vita” che ha reso possibile la donazione di ben 90 opere di artisti alle due foresterie “Rifugio dell’Aquila accogliente” in cui vengono ospitati le famiglie dei malati oncologici e i pazienti trapiantati.

Tante le mostre collettive negli spazi di CAffé’ Cloe, Nero Caffèe, ma anche nella Chiesa di Santa Maria di Farfa.

Degne di nota anche le mostre organizzate all’interno della Residenza Storica LE CANCELLE, con il ricordo di Maestri Pittori aquilani, in collaborazione con l’Agenzia Turistica Welcome AQ.

La Bottega, inoltre, in questi anni è divenuta un luogo di attrazione artistica e incontro culturale. Un successo di critica e di pubblico che ripaga il lavoro di squadra della struttura di Piazza San Marco 8- L’Aquila, un ristretto gruppo di artisti a cui sta a cuore l’immagine della città, da sempre polo culturale.

L’ultima opera, che ritrae il nuovo Pontefice in uno scenario tutto aquilano, rappresenta perciò solo l’ultimo di una lunga serie di gesti a favore del territorio. La prossima sfida è quella di L’Aquila Capitale della Cultura Italiana per l’anno 2026, di certo la Bottega D’Arte saprà farsi trovare pronta.

L’opera “L’Aquila abbraccia Papa Leone XIV” sarà in esposizione dal 10 luglio nella Bottega e presentata ufficialmente nel corso di una collettiva d’arte nella Residenza storica Le Cancelle nel periodo della Perdonanza Celestiniana.