03 Luglio 2025 - 12:34:35
di Tommaso Cotellessa
Il Tribunale per i minorenni per l’Abruzzo scende in campo offrendo un’importante occasione per parlare della cultura dell’Adozione e dell’Affido, pratiche che concretizzandosi in gesti d’amore sono in grado di cambiare intere vite.
È stata, infatti, presentata questa mattina la prima Giornata regionale dell’Accoglienza, l’evento – che si terrà nella mattinata di domenica 6 luglio nel Palazzo dell’Emiciclo – dedicato alla sensibilizzazione e alla diffusione della cultura dell’accoglienza, coinvolgendo famiglie che hanno già accolto minori, quelle in fase di preparazione e tutti coloro che sono interessati a queste tematiche.
L’evento si propone come una vera e propria festa in cui mostrare i risultati positivi dei vari percorsi che il Tribunale dei minorenni segue, ma anche un momento per sensibilizzare nuove famiglie a mettersi a disposizione per percorsi di affido ed accoglienza.
«Volevamo condividere noi per primi – spiega la Presidente del Tribunale per i Minorenni dell’Abruzzo, Cecilia Angrisano – la bellezza di questi percorsi, la gioia di questi percorsi e creare un momento di festa aperto a tutti, non solo a chi questo percorso l’ha già fatto, ma anche a chi vuole affacciarsi alla possibilità di aprirsi all’accoglienza»
Allargando il discorso ad uno scenario più generale e tecnico operativo, il Tribunale per i minorenni d’Abruzzo, per quello che concerne i percorsi valutativi su affidi ed adozioni, può contare su 12 equipe territoriali formate da psicologi ed assistenti sociali. Ma non solo, in questa filiera, infatti, il Tribunale per i minorenni d’Abruzzo ha costituito un ufficio affido che è stato riconosciuto come buona pratica a livello nazionale. Il Coordinamento Italiano Servizi Contro il Maltrattamento e l’Abuso all’Infanzia (Cismai) ha, infatti, riconosciuto una menzione nazionale alla strategia costruita dal Tribunale per i minorenni, con cui l’istituzione si propone di costruire una rete di legami che possa divenire punto di riferimento per le persone in quello che è un percorso bellissimo ma anche è bellissimo ma difficile.