17 Luglio 2025 - 10:39:35
di Martina Colabianchi
Procede l’iter burocratico per i lavori di consolidamento e restauro dell’ex convento di Santa Maria dei Raccomandati, uno degli edifici gravemente danneggiati dal sisma del 2009 e ubicato nel “corso stretto” del centro storico dell’Aquila.
Dopo l’approvazione del progetto esecutivo lo scorso maggio, con determinazione dirigenziale n.3400 il Comune dell’Aquila ha proceduto alla nomina della Commissione Giudicatrice preposta alla valutazione delle offerte pervenute dopo l’indizione di una procedura di gara per l’affidamento dei lavori.
Allo scadere del termine, fissato per il 23 giugno scorso, sono pervenute in totale 27 offerte. La scelta della Commissione, composta da tre membri esperti nel settore più il responsabile del procedimento (ing. Gilda Ferella), sarà effettuata secondo il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa.
I lavori, che prevedono un importo complessivo di oltre 15 milioni di euro, comprenderanno un recupero strutturale e architettonico del complesso, il superamento delle barriere architettoniche, il restauro degli apparati decorativi e l’adeguamento impiantistico e di sicurezza.
All’interno dell’ex convento è prevista la nascita di un museo archeologico, rappresentando quindi un ulteriore tassello nel quadro generale della ricostruzione post-sisma all’Aquila e della restituzione, alla città e ai cittadini, di quei luoghi di cultura e di storia che ne costituiscono il più alto valore.
Tra i pezzi esposti nel museo, che diventerebbe il terzo della città, ci potrebbe essere anche il famoso letto d’osso rinvenuto nella necropoli di Bazzano. All’interno del complesso si trova anche la chiesa di Santa Maria dei Raccomandati, ricostruita nel 1825.