24 Luglio 2025 - 11:40:49
di Tommaso Cotellessa
All’indomani dell’annuncio dello stanziamento di oltre 290 milioni di euro da parte del Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile (Cipess) per finanziare interventi legati alla ricostruzione post-sisma, alla riqualificazione urbana e alla copertura delle spese legate all’assistenza post-emergenziale, torna a far discutere il progetto di riqualificazione dell’area su cui sorge l’edificio dell’ex-Inam, un luogo su cui da tempo le mire della politica si proiettano e che sarà oggetto di un importante intervento proprio grazie al pacchetto di finanziamenti.
Ad intervenire sulla vicenda è il consigliere regionale del Partito Democratico, Pierpaolo Pietrucci, il quale, citando una proposta avanzata da lui stesso nel 2018, invoca la realizzazione, nell’area di interesse, di un parcheggio multipiano al servizio di residenti, turisti, famiglie e avventori del centro storico.
Ora, infatti, che il progetto di riqualificazione dell’ex Inam sembra prendere forma, è necessario per Pietrucci che si ottimizzi al meglio l’intervento realizzando un’infrastruttura davvero utile per il territorio. Perciò per il consigliere è necessario che il parcheggio non sia a raso, ma piuttosto multipiano e sotterraneo
L’intervento dell’esponente dem suona come un tentativo di mettere le mani avanti, affinché questo nuovo parcheggio non condivida il destino del parcheggio su viale della Croce Rossa, pensato dalla Giunta Cialente con 390 posti auto per un finanziamento di 4 milioni di euro, ma che ora verrà realizzato dall’amministrazione Biondi con soli 152 posti, per un finanziamento di 6,5 milioni di euro.
L’elemento che Pietrucci pone in evidenza, non è. tuttavia, tanto quello relativo ai singoli progetti, ma piuttosto allo scenario complessivo della programmazione relativa alla situazione dei parcheggi in prossimità del centro storico.
Con la realizzazione del nuovo parcheggio previsto alla Caserma Rossi, fa notare ancora Pietrucci, verranno realizzati 335 posti con una spesa di 4,7 milioni di euro. Ciò vuol dire che tra Croce rossa e Caserma Rossi si avranno 487 posti con 12 milioni di euro, mentre la Giunta Cialente aveva previsto la realizzazione di 390 posti, nella sola area di viale della croce rossa con una spesa di 4 milioni.
«Costi triplicati, oltre agli anni persi» scrive il consigliere, invocando una una politica urbanistica e di mobilità dove servizi, scuole, uffici amministrativi, attività commerciali e residenzialità diffusa crescano in armonia con parcheggi, trasporto pubblico, spazi urbani, aree verdi, strade pedonalizzate.
In questo contesto l’auspicio di Pietrucci è che l’intervento all’ex INAM non sia un’occasione mezza persa, ma una giusta risposta alle necessità dei cittadini.