26 Luglio 2025 - 10:21:18

di Tommaso Cotellessa

Poteva trasformarsi in tragedia l’itinerario affrontato ieri da due alpinisti sul Corno Piccolo, nel massiccio del Gran Sasso. Un errore durante la salita ha provocato una caduta con conseguenze gravi, ma la prontezza e l’esperienza della cordata, unita all’efficace intervento dei soccorritori, hanno evitato il peggio.

Nel pomeriggio di ieri, intorno alle 17:00, un alpinista 34enne originario della provincia di Roma è rimasto ferito mentre affrontava la storica via “Spigolo delle Guide”. L’incidente è avvenuto a causa di un errore d’itinerario da parte del capocordata, che ha perso l’equilibrio precipitando lungo la parete e staccando diverse protezioni durante la caduta. L’uomo ha riportato seri traumi a gambe e braccia. Anche il secondo di cordata ha riportato ustioni alle mani nel tentativo di trattenere la corda e arrestare la caduta del compagno.

Nonostante la situazione critica, i due alpinisti sono riusciti con lucidità e competenza a costruire una sosta di emergenza e a trovare riparo su una cengia, da dove hanno lanciato l’allarme.

Subito dopo la richiesta di soccorso, è decollato un elicottero del 118 con a bordo i tecnici e il personale sanitario del Soccorso Alpino. Tuttavia, le condizioni meteorologiche avverse, in particolare le forti raffiche di vento, hanno impedito il recupero dall’alto. I tecnici del Cnsas hanno quindi affrontato la parete in arrampicata, lungo un itinerario tecnico e particolarmente esposto, reso ancora più insidioso dal vento.

Raggiunti gli alpinisti, il ferito è stato stabilizzato sul posto, sistemato in barella e calato lungo la parete fino al sentiero Ventricini. Con l’arrivo della notte è stato tentato un secondo recupero con un elicottero dell’Aeronautica Militare, decollato da Pratica di Mare, ma anche questo tentativo è fallito a causa del maltempo persistente.

I tecnici hanno quindi proseguito il trasporto del ferito a spalla lungo il sentiero fino alla zona della Madonnina, dove, intorno alle 03:30, un nuovo intervento con l’elicottero dell’Aeronautica è finalmente riuscito. I due alpinisti e il personale sanitario sono stati trasportati in ospedale per le cure necessarie.

Le squadre del Soccorso Alpino hanno infine completato il rientro a piedi verso Prati di Tivo, dove le operazioni si sono concluse intorno alle ore 06:00.