31 Luglio 2025 - 12:49:12
di Redazione
Prende avvio “Merletto aquilano, il suono dei fuselli 2025”, un progetto diffuso che coinvolge 14 comuni del territorio e che intreccia la pratica musicale con l’arte del merletto, patrimonio materiale e culturale radicato nell’area aquilana. L’iniziativa è promossa dalle Acli, con il Comune di Scoppito come capofila, ed è realizzata con il sostegno dei fondi Restart del Comune dell’Aquila 2025.
Il progetto propone concerti, incontri e attività nei borghi, costruendo un percorso che mette in relazione i saperi del suono e del filo, con particolare attenzione alla trasmissione orale, alla memoria artigianale femminile e alla vita collettiva dei territori. Tra i protagonisti musicali figura l’ensemble Aquila Altera, che
presenta il concerto “La compagnia questo richiede – musica tra tradizione scritta e
tradizione orale”.
Il programma attraversa repertori di area colta e popolare, accostando fonti manoscritte e materiali trasmessi per via diretta, in un dialogo che evidenzia continuità espressive e strutturali tra due modalità storicamente distinte, ma profondamente connesse.
I primi cinque concerti in programma con l’ensemble Aquila Altera sono:
31 luglio ore 19.15, chiesa di Santo Stefano al Monte – Pizzoli,
3 agosto ore 21, auditorium ex chiesa di San Sebastiano a Corbellino – Fagnano
Alto,
8 agosto ore 21.30, piazzetta della chiesa di San Felice Martire, Poggio Picenze
10 agosto ore 21.30, chiesa di San Menna, Lucoli,
11 agosto ore 19, Piazzetta Belvedere di Mascioni, a Campotosto.
Il calendario completo, in via di definizione, prevede appuntamenti e concerti fino a ottobre nei comuni di Capitignano, Cavalletto d’Ocre, San Demetrio ne’ Vestini, Fontecchio, Montereale, Villa Sant’Angelo, Cagnano Amiterno, Tornimparte e Scoppito.