04 Agosto 2025 - 17:15:02
di Redazione
Si è alzato il sipario sulla XXI edizione del Premio “Amore per l’Abruzzo”, evento di punta dell’estate abruzzese presentato lo scorso week-end a Tortoreto.
Un’edizione ricchissima, che ha visto alternarsi musica, memoria e riconoscimenti a 20 personalità d’eccellenza che incarnano il meglio dell’Abruzzo nei campi dell’arte, dell’imprenditoria, dello sport e della cultura.
Tra i premiati di quest’anno spicca il nome dell‘aquilano Paolo Del Vecchio, presentatore, talent scout e promotore culturale, riconosciuto per la sua instancabile opera di valorizzazione dei talenti e delle iniziative culturali legate alla nostra regione.
Con la sua attività, Del Vecchio ha saputo portare l’Abruzzo su palcoscenici nazionali, contribuendo a costruire ponti tra territorio e creatività, memoria e innovazione.
L’edizione 2025 del Premio – ideato nel 1998 dall’Associazione Società Civile e diretto dalla cantante e artista Francesca Martinelli – si conferma come una straordinaria vetrina dell’identità abruzzese. Il riconoscimento viene assegnato a chi, con passione e impegno, ha saputo raccontare, proteggere, promuovere o innovare il patrimonio materiale e immateriale della nostra terra.
Accanto a Paolo Del Vecchio, tra i premiati figurano volti noti come la giornalista Nina Palmieri, il generale dei Carabinieri Antonino Neosi, l’attrice Cristiana Esposito, l’attore Francesco Centorame, la campionessa Consuelo Mangifesta, l’imprenditore Filippo Di Antonio, il musicista Paolo Di Sabatino, il designer Andrea Cingoli, e tanti altri rappresentanti di una regione viva, creativa, plurale.