05 Agosto 2025 - 19:54:42
di Tommaso Cotellessa
Questa mattina è tornato a riunirsi il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, con un focus dedicato alla situazione del Comune di Sulmona.
A presiedere l’incontro il Prefetto dell’Aquila, Giancarlo Di Vincenzo, affiancato dai vertici delle Forze di Polizia, dal Vicesindaco di Sulmona, Mauro Tirabassi, e dal Vice Comandante della Polizia Locale.
In apertura dei lavori, il Prefetto ha espresso un sentito ringraziamento alle Forze dell’Ordine e all’Autorità Giudiziaria per l’impegno dimostrato sul territorio sulmonese. Un’attività costante, testimoniata da recenti operazioni che hanno visto coinvolte tutte le principali forze: il tempestivo intervento della Polizia di Stato che ha permesso di individuare il presunto autore di una rapina durante la Giostra Cavalleresca; l’individuazione da parte dell’Arma dei Carabinieri del responsabile degli incendi di automobili a Raiano; la scoperta da parte della Guardia di Finanza di una truffa ai danni di un anziano.
Nel corso della riunione, è stata analizzata l’evoluzione della delittuosità nell’area, con dati che si mantengono stabili rispetto allo scorso anno, nonostante l’intensificazione dei controlli.
Uno dei temi centrali è stato quello della movida, per cui è stata sottolineata la necessità di rafforzare i controlli sul rispetto del divieto di vendita di alcolici ai minori, soprattutto nei fine settimana.
Particolare attenzione è stata rivolta al monitoraggio dei trasferimenti di immobili ed esercizi commerciali a Sulmona e nella Valle Peligna, per contrastare possibili infiltrazioni della criminalità organizzata nell’economia legale.
Alla luce del crescente afflusso di turisti nella zona, si è inoltre deciso un rafforzamento dei servizi interforze e un potenziamento del contrasto al traffico e consumo di sostanze stupefacenti.
Il Vicesindaco Mauro Tirabassi, nel ringraziare il Prefetto e le Forze dell’Ordine, ha annunciato che da agosto sono entrati in servizio tre nuovi agenti di Polizia Locale. Inoltre, il Comando ha disposto turni prolungati fino alle ore 24 nei fine settimana e fino alle 22 negli altri giorni, con servizi appiedati nel centro storico per una maggiore presenza sul territorio.
L’attività in corso sarà oggetto di una nuova riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, che si terrà a Sulmona nella seconda metà di settembre, per valutare l’efficacia delle misure adottate e pianificare ulteriori interventi a tutela della sicurezza urbana.