11 Agosto 2025 - 08:57:06
di Martina Colabianchi
Ci siamo. Da oggi è possibile acquistare i biglietti per gli eventi della 731ª Perdonanza Celestiniana, che si svolgeranno su due palchi principali: la Scalinata di San Bernardino e il Teatro del Perdono di Collemaggio.
Parte così la “corsa al biglietto” per gli spettacoli musicali più attesi tra i quali, novità di quest’anno, il concerto inaugurale che seguirà la cerimonia di apertura con l’accensione del Tripode della Pace, quest’ultima invece gratuita ed aperta a tutti.
Sul palco, per la serata inaugurale del 23 agosto, artisti del calibro di Renato Zero, Alex Britti, Francesco Gabbani, Gaetano Curreri con gli Stadio, Amara, Raoul Bova e Lorena Bianchetti, accompagnati dall’Orchestra del Conservatorio ‘Alfredo Casella’ e dai cori riuniti della città.
I biglietti, i cui prezzi variano da 1 (per le persone con disabilità) a 42 euro, sono acquistabili sulla piattaforma online Ciaotickets.
Una volta acquistati, i tagliandi non sono rimborsabili. Possono essere mostrati sia in formato cartaceo che elettronico. I bambini sotto i tre anni non pagano il biglietto se tenuti in braccio.
I bambini sotto i tre anni non pagano il biglietto se tenuti in braccio.
L’ingresso è consentito un’ora e mezza prima dell’inizio dello spettacolo.
Dopo l’orario d’inizio, non è più garantito il posto assegnato. È vietato introdurre borracce, bottiglie di vetro o metallo. Sono ammesse solo bottiglie di plastica senza tappo.
Gli animali non sono ammessi.
Le persone con disabilità hanno diritto all’ingresso gratuito, ma dovranno coprire il costo di prevendita. Ogni persona con disabilità può acquistare un massimo di due biglietti: uno per sé e uno per l’accompagnatore. I posti a sedere sono suddivisi in base alle esigenze (“disabilità motoria” e “disabilità non motoria”) e sono disponibili fino a esaurimento.
Il programma
Sabato 23 agosto:
- “Un canto per la rinascita: Nel tempo del Perdono”: Al Teatro del Perdono di Collemaggio, un concerto inaugurale ideato da Leonardo De Amicis. Sul palco ci saranno artisti come Renato Zero, Amara, Francesco Gabbani, Alex Britti, Gaetano Curreri e Vittoriana De Amicis, accompagnati dall’Orchestra del Conservatorio “Alfredo Casella”. Raoul Bova interpreterà alcuni testi.
Domenica 24 agosto:
- “Gala internazionale di danza”: La Scalinata di San Bernardino ospiterà la quinta edizione di questo evento, con étoile internazionali provenienti dai più prestigiosi teatri di danza del mondo.
Lunedì 25 agosto:
- Concerto di Tananai: L’artista Tananai si esibirà al Teatro del Perdono di Collemaggio per il suo “Calmocobra live estate 2025”.
Martedì 26 agosto:
- “Meglio summer tour” di Stefano De Martino: Uno spettacolo di musica e parole condotto da Stefano De Martino sulla Scalinata di San Bernardino.
Sabato 30 agosto:
Concerto di chiusura: La Perdonanza si conclude con un grande concerto al Teatro del Perdono di Collemaggio. Sul palco saliranno Antonello Venditti, Giuliano Sangiorgi, Brunori Sas, Francesca Michielin e Gianluca Ginoble. L’evento sarà diretto da Leonardo De Amicis con la partecipazione dell’Orchestra del Conservatorio “Alfredo Casella”.