16 Agosto 2025 - 18:41:29
di Martina Colabianchi
Oggi, 16 agosto, Cabbia di Montereale, in provincia dell’Aquila, celebra con gioia la ricorrenza del suo Santo Patrono, San Rocco, protettore di malati, invalidi e prigionieri. La figura di San Rocco, che rinunciò ai suoi beni per donare ai poveri e combatté la peste, è da secoli un simbolo di speranza e devozione per la comunità. La sua storia, purtroppo frammentaria, è legata a momenti di grande significato spirituale, come la sua presunta visita a Cabbia, proprio nel momento in cui la peste cessò.
La festa di quest’anno, “CabbiaCrea San Rocco 2025“, è un evento molto sentito, che richiama numerosi cittadini e visitatori nella storica località dell’Alta Valle dell’Aterno. L’iniziativa, che si svolge dal 14 al 18 agosto, è organizzata da un gruppo di giovani che con passione e impegno si occupano di mantenere viva la tradizione del paese. Un’occasione unica per sconfiggere la solitudine che spesso caratterizza i mesi fuori stagione, in nome della fede, della socialità e della storia che unisce i compaesani.
Il programma della giornata di oggi è ricco di eventi e momenti significativi:
- Mattina: alle 9:30 si apre l’asta in onore di San Rocco e degli altri Santi protettori di Cabbia. Segue la colazione con cappuccini e cornetti presso il Caffè Cabbia Crea. Alle 12:00 la chiusura dell’asta e la tradizionale processione in onore del Santo, accompagnata dalla celebrazione della Santa Messa nella chiesa dedicata a San Rocco.
- Pomeriggio: alle 17:00 ci saranno giochi popolari e tornei sportivi, seguiti da uno spettacolo per bambini con giocolieri e equilibristi, “Gli Spaccapiazza”. Alle 18:00, nell’incantevole piazzetta di Calluré, si terrà il concertino dell’Ensemble Base Jazz, mentre i partecipanti potranno gustarsi un drink.
- Sera: alle 21:30, i Patagarri in concerto, portando la loro musica nella piazza di Cabbia. A chiudere la serata, lo spettacolo pirotecnico alle 23:30, a cura di Emanuele Lucidi.