Podismo — Ad Atri la 23°Notturna Atriana, un appuntamento da non mancare in ricordo di Claudio Baldini e Gaetano Pallini
21 Agosto 2025 - 07:55:04
ricordo di Claudio Baldini e Gaetano Pallini_
La Notturna Atriana, ormai un classico del podismo estivo in quel di
Atri, inserita nei circuiti Corrilabruzzo UISP, Piceni e Pretuzi, si
conferma ogni anno come momento di emozione e ricordo verso i compianti
Claudio Baldini e Gaetano Pallini.
Giovedì 21 agosto, dal pomeriggio fino a sera inoltrata, il centro
cittadino si trasformerà in un palcoscenico a cielo aperto nel suo
cuore pulsante: piazza Duchi d’Acquaviva sede del ritrovo, della
partenza e dell’arrivo.
L’organizzazione della Hat Atri Polisportiva ha dimostrato negli anni
di avere tutte le carte in regola per proporre ad Atri un evento capace
di convogliare una moltitudine di podisti: dai più ai meno allenati
senza trascurare i più piccoli e i futuri campioni di questo sport,
vero fiore all’occhiello dell’attività del sodalizio podistico
guidato dal neo presidente Francesco Cellinese.
Con partenza alle 20:00, la gara competitiva misura 9 chilometri con 150
metri di dislivello. Sono tre giri tra le viuzze del centro, pieno di
interessanti attrazioni artistiche e con ristori ogni 3 chilometri. La
non competitiva coincide con i primi due giri dello stesso circuito.
Per quel che concerne le premiazioni, particolari riconoscimenti sono
previsti per i primi tre assoluti uomini e donne con premi in natura e
buoni spesa. A premiazione anche i primi cinque di categoria al maschile
e le prime tre al femminile con prodotti in natura, oltre alle cinque
società più numerose regionali ed extra-regionali. Prevista una
premiazione speciale per il miglior atleta classificato residente ad
Atri a cui andrà l’8°Trofeo Claudio Baldini.
Le gare giovanili (il via alle 18:00) hanno luogo sempre a piazza Duchi
d’Acquaviva su diverse distanze: 100 metri da 0 a 5 anni, 200 metri
per 6-7 anni, 400 metri per 8-9 anni, 600 metri per 10-11 anni, 1000
metri per 12-13 anni e 1500 metri per 14-15 anni. Tutte queste fasce
sono interessate anche dalle premiazioni per i primi cinque
classificati.
Il servizio bus navetta gratuito sarà disponibile nelle fasce orarie
18:00 – 19:30 e 21:00 – 22:00, con partenza dal parcheggio di via Papa
Giovanni XIII (campi da tennis) e arrivo all’ingresso del corso della
città, allo scopo di garantire un collegamento agevole a tutti i
partecipanti e gli accompagnatori.