26 Agosto 2025 - 17:30:32
di Angelo Liberatore
A L’Aquila “Sulle Tracce del Drago” rilancia per la sua edizione 2025, tenuta a battesimo nella sala Rivera di Palazzo Fibbioni.
La rassegna che mette al centro il fantasy in tutte le sue varie e diverse sfaccettature amplierà la sua durata, passando da tre a quattro giorni.
Appuntamento dal 4 al 7 settembre; Palazzo dell’Emiciclo confermato scenario d’elezione per la manifestazione.
A curare l’iniziativa, come tradizione e consuetudine, l’associazione L’Aquila che Rinasce.
Spiega la presidente Virginia Como: «Facciamo l’apertura dal giovedì, partiamo con l’inaugurazione e subito saranno attive l’area ludica, l’area scherma e gli stand. La sera avremo Giorgio Vanni, ospite quasi fisso dato che ormai sono tantissimi anni che collabora con noi».
Oltre alla durata, Sulle Tracce del Drago 2025 presenta altre due novità rilevanti.
Anzitutto, rispetto agli anni scorsi, ci sarà una giornata (domenica 7 settembre) che sarà dedicata in maniera specifica al cosplaying.
Sabato 6 settembre, invece, ci sarà un momento che intreccerà in maniera stretta il fantasy con il mondo delle arti, e in particolare della danza.
«Il Centro Danza Art Nuveau – dichiara Virginia Como – proporrà uno spettacolo di danza ispirato al Signore degli Anelli. Questa è una cosa piuttosto innovativa, perché di solito noi la sera abbiamo sempre fatto i concerti. La musica, però, non è l’unica espressione artistica che può effettivamente avere un impatto: ci è piaciuta molto questa questa idea e l’abbiamo voluta fare nostra».
Per il resto, il programma 2025 di “Sulle Tracce del Drago” proporrà un mix consolidato e ben bilanciato di conferenze, momenti ludici e, appunto, musica.
«Il filo rosso rimane sempre quello – dice Virginia Como – perché comunque è quello della condivisione di spazi della condivisione dei mondi immaginari. Poi è normale che i mondi immaginari cambino a seconda di quello che è l’immaginario pop e di come si evolve».
«Quindi – ancora parole della presidente di L’Aquila che Rinasce – ce ne sarà sia per i nostalgici, e quindi ci sarà appunto Giorgio Vanni, ci saranno i giochi di ruolo e le conferenze, sia per le nuove leve che hanno delle modalità dei linguaggi che si sono sono cambiati rispetto ai nostri come è normale che sia».
In particolare, sotto questo aspetto Virginia Como si focalizza sulla serata del venerdì: «Avremo Shade, che oltre a essere un musicista è anche un doppiatore; e tra i suoi lavori ha fatto anche delle delle parti per One Piece».