09 Settembre 2025 - 11:38:16
di Redazione
L’Atletica L’Aquila sul gradino più alto dei Campionati regionali ragazzi/e (under 14) e cadetti/e (under 16), svoltisi a Teramo lo scorso fine settimana nel campo scuola “Nono Pecorale”.
A conquistare l’oro Camilla Oliva, categoria ragazze, che oltre al titolo regionale ottiene la migliore prestazione regionale di sempre nel tetrathlon con 3017 punti, migliorandosi di 360 punti (prec. 2657), frantumando così il record regionale di 2922 punti conseguito da Valeria Frattone, Passologico Pescara, nel 2024.
Camilla è arrivata a questo ottimo risultato grazie al personale ottenuto in tutte e quattro le specialità del tetrathlon: m. 600 piani 1’46”6, m. 60 ostacoli 10”37, lancio del vortex 31,60 metri, salto in lungo 4,48 metri.
Cresciuta nel settore giovanile dell’Atletica L’Aquila insieme alla sorella minore Giordana, quest’anno ha conquistato anche il titolo regionale di cross, il titolo regionale di corsa su strada, la vittoria al 1° Trofeo delle Province di corsa su strada di Bojano, gara interregionale con 11 province partecipanti, la medaglia d’argento al Campionato Regionale di Staffette 3×800 e il 2° posto al Trofeo Regionale Coni di prove multiple.
Quest’estate ha partecipato anche alle tappe del Fuoco del Morrone correndo tutta la tappa da Bagnaturo a Sulmona, prima tedofora alla Tappa di Fagnano Alto, partecipando insieme all’Atletica L’Aquila all’accensione della Perdonanza 2025 a Piazza Palazzo.
Intanto, sabato la velocista Antonella Nardis ha vinto con facilità la gara dei m. 100 piani donne al 9° Meeting Unicam – Trofeo Città di Camerino tempo 12”09. Nel Campionato regionale di Prove Multiple si segnala nella categoria ragazzi il 5° posto di Davide Sciotti Gratti e il 6° di Alessandro Angelozzi. Tra le cadette 6° posto di Deborah Owolade, 8° posto Elena Di Bernardini.
Questi gli altri risutati: tetrathlon ragazze 13^ Nobili Elisa 1771 punti (600) 2’09”7, (lungo) 3,46, (vortex) 20,97, (60 hs) 12”52. Tetrathlon ragazzi: 5° Davide Sciotti Gratti 2050 punti (600) 1’51”8, (lungo) 4,21, (vortex) 35,29, (60 hs) 10”28; 6° Alessandro Angelozzi 1893 punti, (600) 2’01”1; (lungo) 4,12, (vortex) 32,10, (60 hs)10”28. Pentathlon Cadette: 6^ Deborah Owolade 1934 punti (600) 1’54”00, (alto) 1,23, (lungo) 3,72, (giavellotto) 11,08, (80 hs) 16”68, 8^ Elena Di Bernardini 1748 punti (600)2’06”00, (alto) 1,23, (lungo) 3,75, (giavellotto) 12,03, (80 hs) 16”62. Esathlon Cadetti : 10° Daniele Amicarella 1106 punti (1000) 3’41”00, (alto) 1,32, (lungo) 3,62, (disco) 15,78, (giavellotto) 17,07, (100 hs) 20”86. Risultati gare di contorno: m. 100 piani, personal best per Riccardo Chiarizia, ctg promesse (atleta paralimpico) nei m. 100 11° 12”84 , 6° posto per Stefano De Lauretis , ctg. senior, 11”93.
Congratulazioni allo staff tecnico del settore giovanile dell’Atletica L’Aquila: Rodolfo Risdonne, Giulia Fischione, Alessandra Lunadei, Ludovica Torelli, Noemi Ciocca, e ai tecnici Giovanni Mazzette e Gianluca La Chioma per l’apprezzabile lavoro che stanno portando avanti nei confronti dei giovani, pervaso non solo di sport, ma di rispetto delle tappe evolutive, di sorrisi e “lunghe strade” per guardare lontano.