12 Settembre 2025 - 09:48:30
di Redazione
Dopo l’inaugurazione di ieri, la quinta edizione di Performative – il festival di performance d’arte, danza, musica e teatro, organizzato dal MAXXI L’Aquila in collaborazione con l’Accademia di Belle Arti – entra nel vivo domani, venerdì 12 settembre con una giornata ricca di appuntamenti.
Alle ore 10, nella sala lignea del settecentesco Palazzetto dei Nobili è possibile partecipare, su prenotazione, a Karma Fails di The cool couple: una performance che trasforma la meditazione in strumento di pensiero critico e fonte di energia alternativa. Un viaggio che mira a decostruire gli stereotipi dell’individualismo del benessere e propone esercizi di visualizzazione critica, con l’obiettivo di stimolare un’analisi visiva partecipata e virale.
La Corte del MAXXI L’Aquila ospita, invece, dalle ore 11 i talk Performance: presenza e corpo nell’era dell’intelligenza artificiale con David Zerbib e Performance: presenza e corpo nell’era dell’intelligenza artificiale con Maria Paola Zedda.
Da Mezzogiorno, le vie della città saranno percorse da un Ape Piaggio, simbolo della vendita ambulante di frutta e verdura nel sud Italia, dal quale Domenico Antonio Mancini diffonde i versi del poeta Mahmoud Darwish nella performance Il nostro zucchero quotidiano.
Nel pomeriggio, il festival si sposta nei locali della sede dell’Accademia di Belle Arti progettata da Paolo Portoghesi nella parte ovest della città. Alle 17 il teatro accoglie il lavoro della drammaturga iraniana Nasim Ahmadpour e del regista connazionale Ali Asghar Dashti che, in collaborazione con Short Theatre, presentano We came to dance, una lettera d’amore al palcoscenico, con due ballerini immobili che descrivono la coreografia invisibile che avrebbero interpretato nel proprio Paese se la danza non fosse vietata.
A seguire Ambra Viviani, presenta la performance Further notes around the second law of thermodynamics – II con la quale costruisce un paesaggio sonoro in cui tempi e luoghi si sovrappongono e si trasformano.
Marco Chenevier e Alessia Pinto portano a Performative 05 Questo lavoro sull’arancia che esplora l’interazione con il pubblico attivando dinamiche esperienziali condivise.
La giornata si conclude alle 22 nella piazza antistante il museo con un viaggio per voce e chitarra della cantante e compositrice, Diana Gameros, originaria del Messico in collaborazione con ARCA – Arte, Rigenerazioni, Comunità, Abitare.
Tutti gli eventi di Performative 05 sono gratuiti.
Il programma intero è consultabile all’indirizzo https://maxxilaquila.art/evento/performative-05/.