Approda in Abruzzo il viaggio nel terzo settore. Marinelli e Buttari (PD Abruzzo): "Raccoglierà la voce dei territori"

16 Settembre 2025 - 17:18:40

Venerdì 19 settembre il “Viaggio nel Terzo Settore” con la responsabile
nazionale del Partito Democratico, Marta Bonafoni, farà la sua
quindicesima tappa in Abruzzo, con un percorso che attraverserà le
province per incontrare esperienze e realtà che ogni giorno sostengono
persone, famiglie e territori. Un progetto che intende raccontare e
valorizzare il lavoro silenzioso ma fondamentale di associazioni,
cooperative e organizzazioni che operano nel terzo settore,
rappresentando, non solo una rete indispensabile per la coesione e la
crescita delle comunità, ma anche un partner strategico per tutte le
istituzioni.

“Il Terzo Settore – dichiarano il segretario regionale PD Daniele
Marinelli e Francesca Buttari, referente sul sociale per la segreteria
regionale – non è solo un ambito di assistenza, ma è un vero e proprio
presidio di democrazia e uguaglianza. In Abruzzo incontreremo chi ogni
giorno lavora contro la violenza di genere, chi combatte la povertà
educativa, chi offre accoglienza e opportunità a persone fragili, chi
promuove cultura, sport e inclusione. Sono realtà che tengono insieme i
nostri territori e che spesso colmano i vuoti lasciati dalle
istituzioni. Questa tappa del viaggio serve a riconoscere il valore di
chi costruisce reti di solidarietà e innovazione sociale, perché senza
il Terzo Settore l’Abruzzo sarebbe più fragile e diseguale. Per questo
chiediamo che ci sia un impegno politico serio a sostegno delle
associazioni e delle cooperative sociali, con investimenti stabili,
regole chiare e una collaborazione costante con le amministrazioni
pubbliche, a partire da una legge che disciplini in modo organico e
completo il Terzo Settore, anche in materia di amministrazione
condivisa, come fatto già da moltissime altre Regioni come Molise,
Emilia-Romagna, Piemonte, Bolzano Provincia Autonoma, Puglia e Marche
.Abbiamo bisogno di una Regione che consideri il Terzo Settore come
partner strategico, non come soggetto residuale: solo così possiamo
affrontare le grandi sfide della povertà, della marginalità, della cura
delle persone e dei diritti. Questo viaggio è un atto di ascolto e di
impegno: il Partito Democratico sarà al fianco di chi, con generosità e
competenza, ogni giorno costruisce comunità più giuste e solidali”.