17 Settembre 2025 - 11:34:14

di Redazione

«Dopo la denuncia pubblica portata avanti da Sinistra Italiana L’Aquila e Alleanza Verdi Sinistra, finalmente qualcosa si muove. Grazie all’interlocuzione con gli uffici comunali, è stata predisposta una prima pulizia delle piastre del Progetto CASE in condizioni igienico-sanitarie gravissime: l’intervento è previsto per lunedì».

Lo scrive in una nota il consigliere comunale di Avs Lorenzo Rotellini.

«Un risultato importante, frutto dell’impegno politico e dell’ascolto dei cittadini che da tempo denunciano una situazione inaccettabile. Solo nella giornata di ieri, insieme ai residenti, abbiamo effettuato un sopralluogo per toccare con mano una realtà fatta di fognature a cielo aperto, immondizia non raccolta, ascensori fuori uso, manutenzione assente – prosegue – Il messaggio è chiaro: non basta una pulizia straordinaria. Serve un cambio radicale nella gestione dei Progetti CASE e dei MAP, che non possono più essere lasciati nel degrado».

«Mentre il sindaco Biondi e la Regione si concentrano nel raccontare una città “rinata” a colpi di festival ed eventi nel centro storico, le periferie vengono dimenticate e abbandonate. Migliaia di aquilani vivono in condizioni precarie, spesso in silenzio e senza ascolto, in quartieri che continuano a subire emarginazione e disattenzione istituzionale – aggiunge – È inaccettabile che le persone più fragili – anziani, famiglie in difficoltà, cittadini con disabilità – siano costrette a vivere in luoghi che invece di essere rifugi sicuri sono diventati simboli di degrado. Come Sinistra Italiana e Alleanza Verdi Sinistra ci siamo dati un obiettivo chiaro: avviare un percorso di ascolto costante dei territori più marginalizzati, a partire dai Progetti CASE e dai MAP. Vogliamo dare voce a chi non viene ascoltato e costruire, dal basso, risposte concrete ai bisogni dei cittadini. Perché la rinascita della nostra città non può fermarsi alle piazze del centro storico: deve arrivare fino all’ultima periferia».