17 Settembre 2025 - 12:51:49
di Redazione
Due stagioni, un’unica visione: trasformare il palcoscenico in un luogo di incontro, sperimentazione e condivisione. TeatroZeta presenta il cartellone 2025/2026 con “Volo Libero”, rassegna di teatro sperimentale che porta all’Aquila compagnie e registi di rilievo nazionale, e “Papaveri e Papere”, stagione dedicata alle famiglie, con spettacoli, come sempre, capaci di unire grandi e piccoli nell’incanto del teatro.
La stagione “Volo Libero” aprirà il 19 ottobre con Coeefore della Galleria Toledo di Napoli per proseguire fino al 15 marzo con Son io cosa vostra? della Compagnia Hellequin di Pordenone. Nove titoli in cartellone, dalla drammaturgia contemporanea alle riletture dei classici, con protagonisti nomi come Laura Angiulli, Isabella Caserta, Stefano Sabelli, Jared McNeill, Annig Raimondi, Mirko Corradini, Maurizio Puglisi, Filippo D’Alessio e Ferruccio Merisi.
Accanto a questa proposta, TeatroZeta dedica grande attenzione al pubblico delle famiglie con “Papaveri e Papere”, stagione che si aprirà il 26 ottobre con Filastrocche in cielo, in terra e in mare della compagnia La Botte e il Cilindro di Sassari e proseguirà fino all’8 marzo con Raperonzolo dei Cattivi Maestri di Savona. In programma undici spettacoli, dai grandi classici come Cappuccetto Rosso, Pinocchio e Il gatto con gli stivali, alle rivisitazioni creative di Alice nel Paese delle meraviglie e Odissea per giovani eroi, con eventi speciali come la serata di Halloween (Lo strano caso del Dr Jekyll e Mr Hyde).
«Con queste due stagioni – ha dichiarato il direttore artistico, Manuele Morgese – vogliamo dare voce alla pluralità del teatro, offrendo al pubblico aquilano un doppio percorso: da un lato la ricerca e la sperimentazione di ‘Volo Libero’, dall’altro la dimensione familiare e partecipativa di ‘Papaveri e Papere’. TeatroZeta continua ad essere un presidio culturale che dialoga con città e periferia, aprendosi a tutte le generazioni e confermando il suo ruolo di motore artistico e sociale del territorio».
Entrambe le stagioni sono sostenute dal Ministero della Cultura, dalla Regione Abruzzo e dal Comune dell’Aquila.
Per informazioni su biglietti e abbonamenti: www.teatrozeta.it – Tel. 0862/67335 – Cell. 329/7488830