19 Settembre 2025 - 13:03:50

di Tommaso Cotellessa

Si è svolta questa mattina in Prefettura, presieduta dal prefetto Cinzia Teresa Di Vincenzo, una riunione dedicata alla sicurezza nei luoghi di lavoro della provincia.

All’incontro hanno preso parte i rappresentanti del Servizio di Prevenzione, Sicurezza Alimentare e Veterinaria della Regione Abruzzo, i Comandanti del Reparto Operativo del Comando Provinciale dei Carabinieri e del Nucleo Ispettorato del Lavoro, i referenti dell’Ispettorato Territoriale del Lavoro, INPS, INAIL, il direttore del Dipartimento di Prevenzione dell’ASL 1, oltre alle sigle sindacali CGIL, CISL, UIL e UGL e alle rappresentanze datoriali di ANCE e Confindustria.

Durante la riunione sono stati analizzati i dati più recenti sugli infortuni. È emerso un sensibile aumento dei casi mortali, ben 7 dall’inizio del 2025, mentre resta stabile il numero complessivo degli incidenti sul lavoro. Una tendenza che desta preoccupazione e che ha spinto le parti a discutere la necessità di azioni mirate nei settori più a rischio.

Ampio consenso è stato espresso sull’importanza di un monitoraggio costante e sulla definizione di iniziative congiunte, di carattere interistituzionale, volte ad accrescere i livelli di sicurezza e legalità. Fondamentale, secondo i partecipanti, sarà la collaborazione tra organi di vigilanza, istituzioni, lavoratori e imprese.

Non solo controlli: dal tavolo è emersa anche la volontà di promuovere percorsi di formazione e informazione rivolti a datori di lavoro e dipendenti, per diffondere una vera e propria cultura della prevenzione.

In quest’ottica, i presenti hanno concordato di predisporre una bozza di protocollo operativo, che verrà discussa e condivisa in una prossima riunione.