21 Settembre 2025 - 09:29:42

di Tommaso Cotellessa

L’Abruzzo si conferma tra le regioni italiane più attive nel gioco online, conquistando la decima posizione nella classifica nazionale elaborata da BonusFinder Italia. L’indagine, basata sull’incrocio tra volumi di ricerca Google e trend regionali relativi a cinque categorie di gioco (poker, roulette, blackjack, baccarat e slot), assegna alla regione uno score complessivo di 45,7 punti su 100.

Il gioco più amato dagli abruzzesi è il Blackjack, che con un punteggio di 35 si colloca nettamente in testa alle preferenze locali. Subito dietro si posiziona il Poker (34), che conferma una solida base di appassionati nella regione.

La Roulette raccoglie invece 28 punti, mantenendosi comunque sopra la soglia di interesse medio, mentre le Slot online ottengono un punteggio più basso (16), segno che il fenomeno, pur in crescita altrove, non ha ancora conquistato pienamente il pubblico abruzzese. Quasi assente il Baccarat, che totalizza appena 1 punto.

Secondo l’analisi, l’Abruzzo mostra un comportamento di gioco diversificato ma con un chiaro orientamento verso i giochi di carte. L’assenza del baccarat, unita al basso peso delle slot, limita però il punteggio complessivo della regione, che resta lontana dalle prime posizioni occupate da Valle d’Aosta, Lombardia e Calabria.

La chiusura della Top 10 nazionale evidenzia comunque un dato interessante: in Abruzzo l’interesse per il gioco online non è marginale, ma tende a privilegiare modalità più tradizionali e interattive, come il blackjack e il poker, rispetto a forme più immediate e casuali.

In Italia, il settore del gioco online continua a crescere, spinto dall’ampia offerta digitale e dalla facilità di accesso tramite smartphone. L’Abruzzo, con la sua decima posizione, dimostra di seguire il trend, ma con caratteristiche proprie che lo differenziano dal resto del Paese.