23 Settembre 2025 - 09:14:27

di Marco Giancarli

Il Consiglio comunale dell’Aquila ha approvato questo pomeriggio il progetto dell’Azienda per il Diritto agli Studi Universitari (ADSU), finalizzato alla costruzione della casa dello studente lungo Viale Duca degli Abruzzi.

La struttura sorgerà al posto dell’ex scuola media Carducci, che sarà demolita. Il via libera dell’Assemblea comporta anche l’avvio dell’iter amministrativo per il rilascio del permesso di costruire in deroga per la realizzazione dell’opera. Il provvedimento ha ottenuto l’unanimità dei presenti in aula (FdI, L’Aquila Protagonista, Lega, UDC, Fi, AVS, L’Aquila Nuova). È stato approvato anche il progetto della Provincia dell’Aquila per l’efficientamento energetico e la rifunzionalizzazione dell’Istituto Tecnico Industriale “Amedeo d’Aosta”, in via Acquasanta, ai fini della trasformazione del manufatto provvisorio in edificio definitivo. Anche in questo caso il Consiglio ha autorizzato la struttura comunale competente al rilascio del permesso di costruire in deroga.

Sono state votate favorevolmente altre due delibere, relative al cambio di destinazione d’uso da attività ricettiva a civile abitazione di un fabbricato a Colle di Preturo e alla sistemazione di un’area in centro storico. L’Aula ha approvato inoltre un ordine del giorno per esprimere “ferma contrarietà alle ipotesi di riforma della Politica Agricola Comune (PAC) proposte dalla Commissione Europea, che prevedono il superamento della struttura a due pilastri, con la conseguente riduzione del budget dedicato al settore, andando a minare la competitività dell’agricoltura italiana”.

Il documento, proposto dal gruppo della Lega e illustrato in aula dal capogruppo Daniele Ferella, impegna l’amministrazione attiva “a sollecitare il governo italiano affinché difenda con forza, nelle sedi europee, gli interessi degli agricoltori italiani”. Hanno votato a favore i 17 consiglieri presenti dei gruppi di maggioranza (FdI, L’Aquila Protagonista, Lega, UDC, Fi).