24 Settembre 2025 - 18:51:24

di Redazione

A partire dal 3 ottobre e fino al 28 novembre dalle 18.30 e per circa due ore, ci saranno allo Studio Plexus dell’Aquila, quattro incontri gratuiti di carattere psicologico con esperti del settore, rivolti alla comunità aquilana e a chi vive la città.

Il ciclo di eventi, raccolto sotto il titolo “Informazione e prevenzione” si prefigge l’obiettivo di offrire spunti di riflessione e strumenti pratici per affrontare la quotidianità con maggiore consapevolezza. Ogni incontro verte su tematiche utili a chiunque, dai giovani agli adulti.

Lo Studio Plexus, in via Fuori Porta Napoli 14b, è presente sul territorio da poco più di un anno ed è composto da un gruppo di psicologi, psicoterapeuti e altre figure professionali con una visione condivisa del benessere, della cura e dell’attenzione alla persona.

L’iniziativa parte il 3 ottobre con un argomento delicato quale quello della perdita di una vita,
“Lutto perinatale: diamo parola a un dolore invisibile” con la dottoressa Chiara Baldinelli e il
dottor Umberto Marrone.

Il 24 ottobre si parlerà di disturbi psicosomatici durante “Accogliere l’ansia: psicosomatica e training autogeno” con le dottoresse Marianna Di Censo e Rosanna Macculi.

Il 12 novembre ci sarà con un incontro dedicato ai più giovani, “Lo studente fuori sede: sfide,
risorse e difficoltà” con la dottoressa Federica Alese e il dottor Umberto Marrone.

A chiudere, il 28 novembre, ci sarà l’evento “La genitorialità nel 2025: crescere, conoscersi e
riconoscersi insieme” con le dottoresse Chiara Baldinelli e Marianna Di Censo.

Per prenotare uno o più degli incontri gratuiti a posti limitati e per ulteriori informazioni, ci si
può collegare al sito https://studioplexus.it/2025/03/26/prevenzione-e-informazione-il-calendario/ e
compilare l’apposito form.

In un momento in cui l’importanza della salute mentale è posta in rilievo anche dalle Istituzioni,
attraverso iniziative quali il bonus psicologo e l’introduzione della figura dello psicologo di base,
questo ciclo di incontri vuole rappresentare un ulteriore contributo al territorio aquilano.