24 Settembre 2025 - 22:42:53

di Angelo Liberatore

Terza vittoria consecutiva per L’Aquila, che nel turno infrasettimanale di campionato batte 2-1 in casa la Recanatese davanti a 1600 spettatori.

Dopo una prima fase di studio, L’Aquila passa in vantaggio al sedicesimo: traversone di Cioffredi, Di Renzo attacca il primo palo e tocca quel quel tanto che basta per mettere fuori causa Fioravanti.

Passano 120 secondi e la Recanatese va vicina al pari con la staffilata di Re che tocca l’esterno della rete dando solo l’illusione del gol.

Gol leopardiano che effettivamente arriva al trentatreesimo: ripartenza in superiorità numerica orchestrata in maniera perfetta, Re premia l’inserimento di D’Angelo che con un tocco morbido batte Michielin proteso in uscita.

L’Aquila non ci sta ed ha subito l’occasione di tornare avanti: Sparacello riceve palla, la protegge, si gira e conclude scheggiando il palo.

Dopo un tentativo debole e centrale griffato Di Renzo, al quarantaduesimo L’Aquila confeziona l’azione che vale il 2-1: duetto magistrale tra Di Renzo e Sparacello, il 19 entra di gran carriera in area e con un fendente chirurgico batte Fioravanti.

L’Aquila prova a legittimare il vantaggio, ma la girata di Banegas dal limite è strozzata da un rimbalzo e bloccata facile da Fioravanti.

Nel recupero la Recanatese dapprima perde Ghio per infortunio (il 15 è costretto ad uscire in barella, sostituto da Cocino) poi batte un colpo importante in avanti: Mordini pesca Giusti la cui conclusione è respinta da Michielin.

Ripresa.

In apertura il portiere ospite Fioravanti rinvia addosso a Di Renzo, il rimpallo favorisce Sparacello che ci prova di prima intenzione ma mette alto.

Ancora L’Aquila al quinto: traversone di Cioffredi da destra ma ne Di Renzo ne Trifelli riescono ad approfittarne.

La Recanatese rompe la pressione con l’iniziativa di Re, ma il tiro dalla distanza non impensierisce Michielin.

È però un fuoco di paglia, con L’Aquila che torna a macinare gioco.

Al nono fiondata di Büchel dal limite dell’area, la sfera termina di poco alta.

Dieci minuti dopo ci prova ancora il numero 5, stavolta il pallone scheggia il palo per poi perdersi sul fondo.

Nel prosieguo della gara si alza il tono agonistico, e nel finale si accendono diversi capannelli in mezzo al campo.

Cinque minuti di recupero e la Recanatese prova gli ultimi assalti, con Michielin che prima blocca un tiro di D’Angelo e poi, proprio allo scadere sigilla il risultato con una uscita bassa in mezzo al traffico.

Null’altro da raccontare.

Gli uomini di Pochesci salgono a quota 10 in classifica e domenica prossima saranno attesi dal derby sul campo del Chieti.