26 Settembre 2025 - 15:29:05
di Tommaso Cotellessa
Addio file e prenotazioni al Cup per i malati di diabete: d’ora in avanti visite ed esami saranno fissati direttamente dallo specialista, semplificando e velocizzando l’accesso ai controlli. È l’applicazione concreta del PDTA regionale (Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale) e del PCO aziendale (Percorso Clinico Organizzativo), attivata dal servizio di Governo Clinico della Asl 1 Abruzzo, diretto dalla dott.ssa Italia Galassi.
Il nuovo percorso, già operativo da alcuni mesi negli ambulatori ospedalieri e territoriali di L’Aquila, Avezzano, Sulmona e Castel di Sangro, riguarda i pazienti adulti diabetici. Una volta preso in carico, il malato non deve più passare per il sistema di prenotazione tradizionale: lo specialista, attraverso un’agenda informatizzata dedicata con posti riservati, effettua direttamente la prescrizione e la prenotazione. Al paziente viene così comunicata subito data e sede della visita o dell’esame, riducendo tempi di attesa e passaggi burocratici.
Si tratta di un cambiamento importante, visto che chi soffre di diabete necessita di controlli periodici, spesso ravvicinati. In provincia dell’Aquila i diabetici rappresentano circa il 7% della popolazione, in linea con i dati regionali e nazionali, mentre ogni anno vengono registrati 1.700 nuovi casi.
Le specialità prenotabili attraverso l’agenda di secondo livello sono otto: oculistica, chirurgia vascolare, angiologia, nefrologia, cardiologia, neurologia, radiologia e medicina.
«L’obiettivo – spiega la dott.ssa Galassi – è realizzare concretamente la presa in carico dei pazienti cronici che hanno bisogno di controlli programmati, rendendo gli accessi diretti e rapidi. Lo stesso modello sarà presto esteso anche ad altre patologie croniche degenerative e neoplastiche, a partire dai tumori della mammella».