26 Settembre 2025 - 18:36:21

di Tommaso Cotellessa

L’Abruzzo si prepara a vivere con entusiasmo e orgoglio l’edizione 2025 del Trofeo CONI Estivo, in programma a Lignano Sabbiadoro dal 28 settembre al 1° ottobre. Nei giorni scorsi l’assessore regionale allo Sport, Mario Quaglieri, ha consegnato al presidente del CONI Abruzzo, Antonello Passacantando, il vessillo regionale: un momento simbolico, che ha suggellato l’identità e lo spirito di appartenenza con cui la delegazione si presenterà alla manifestazione.

Il Trofeo CONI Estivo, dedicato agli under 14 tesserati presso società sportive dilettantistiche e federazioni, è considerato una vera e propria mini-Olimpiade nazionale. Una competizione capace di coniugare sfida agonistica, inclusione e sperimentazione, che ogni anno richiama centinaia di giovani da tutta Italia.

Per l’edizione 2025 la rappresentativa abruzzese sarà più numerosa che mai: 203 partecipanti tra atleti (156) e accompagnatori (47), provenienti da 32 federazioni sportive, dieci in più rispetto allo scorso anno. Un incremento che testimonia il crescente dinamismo del movimento sportivo regionale.

«Rappresentare l’Abruzzo in questa cornice nazionale è un onore e una responsabilità – ha dichiarato Antonello Passacantando –. Il Trofeo CONI è molto più di una competizione: è un laboratorio di valori, un’occasione per i nostri giovani di crescere nello sport e nella vita. Ringrazio tutte le società sportive e i Comitati regionali delle federazioni per l’impegno profuso e per il forte attaccamento alla causa».

La delegazione abruzzese si distingue per lo spirito di squadra e la varietà delle discipline rappresentate, ma anche per l’impegno costante nel promuovere lo sport come strumento educativo e sociale. L’aumento dei numeri rispetto al 2024 dimostra il lavoro capillare svolto sul territorio e la volontà delle realtà locali di investire sui giovani.

Con questo spirito, il CONI Abruzzo rinnova il proprio impegno a favore dei talenti emergenti, offrendo loro esperienze che uniscono gioco, formazione e crescita personale. L’appuntamento di Lignano Sabbiadoro sarà una festa dello sport, dove l’Abruzzo porterà con sé non solo i suoi colori, ma anche il suo entusiasmo, la sua storia e il suo futuro.