30 Settembre 2025 - 11:49:55
di Redazione
Dal 26 al 28 settembre l’Atletica L’Aquila è stata protagonista a Rovigo ai Campionati Italiani di Atletica Leggera Promozionali FISDIR (Federazione Italiana Sport Paralimpici egli Intellettivo Relazionali).
Oltre trecento sono stati gli atleti partecipanti provenienti da tutta l’Italia accompagnati da
tecnici, famiglie e delegazioni. Ventinove le società partecipanti tra queste le più notevoli Pol. Anthropos di Civitanova Marche, la Polisportiva Disabili Valcamonica, l’Aspea Padova si sono aggiudicate rispettivamente i primi tre posti nella classifica di Coppa Italia.
L’Atletica L’Aquila con 6558 punti e cinque atleti partecipanti porta a casa un significativo sedicesimo posto. Doppio podio d’argento nei m. 80 e 150 piani per Giada Di Bonaventura che ha conquistato due importanti secondi posti. Nei m. 80 piani con il tempo di 13”4 personale stagionale e nei m. 150 piani (prima in batteria) con il tempo di 25”4 confermando così le sue attitudini sulle gare di velocità. Due medaglie di bronzo invece sono arrivate dalla gara del disco gomma gr. 500 con Federico Colaiuda terzo con la misura di 16,17 metri, personale stagionale, nella stessa gara si segnala il quinto posto di Mattia Curtacci (secondo nella serie) 14,57 m.
Medaglia di bronzo nel disco gomma gr.500 anche per Federica Nardecchia terza con 7,46 m.. Federica ha conquistato anche un buon quarto posto nella gara palla getto kg. 1 (seconda nella serie) con 5,47 m. personale stagionale. Nel salto in lungo da fermo 11° posto per Mattia Curtacci (secondo nella serie) 1,71m., nei m. 80 piani 35° Federico Colaiuda (sesto in batteria) 15”00 personale stagionale, 43° Giulio Alessandri (quarto in batteria) 16”1 primato personale, palla getto kg. 2 23° Giulio Alessandri (secondo nella serie) 4,64 m..
Gli atleti hanno preso parte anche alla staffetta 3×150/100/50 maschile con il responso finale di 1’09”7. L’Atletica L’Aquila ringrazia lo staff tecnico che ha preparato gli atleti per l’importante appuntamento nazionale: Giovanni Mazzette, Silvia Porfirio, Marco Fischione e Paola Aromatario. L’Atletica L’Aquila ricorda inoltre la collaborazione da diversi anni con l’Università degli Studi dell’Aquila, Dipartimento Discab, corso di laurea in Scienze Motorie e con la Prof.ssa Maria Giulia Vinciguerra per l’attenzione allo sport paralimpico e ringrazia la Co.I.D. di Ivo D’Angelo per il sostegno al mondo dell’atletica paralimpica.