04 Ottobre 2025 - 11:06:20
di Redazione
Grande successo, lo scorso 28 settembre per la terza edizione del Paganica trail, un appuntamento di corsa in montagna rilanciato da un gruppo di giovani locali amanti del territorio e riuniti sotto il sodalizio La Paganica sportiva.
L’evento è stato promosso con la collaborazione tecnica di Live Your Mountain.
La parte competitiva ha previsto due distanze, rispettivamente di circa 15 e 28 km, con dislivelli di 500 e 1000m, mentre la parte puramente escursionistica ha visto lo svolgimento di una passeggiata coordinata da Abruzzo Guides e i suoi accompagnatori di media montagna.
Percorso comune con partenza dalla piazza di Paganica.
Appena fuori dall’abitato, il vialetto in legno che conduce al Santuario della Madona d’Appari e il torrente Raiale, per poi piegare a destra e salire ripidamente verso l’abitato di Filetto.
Di qui per il percorso più lungo si è snodato con passaggi suggestivi tra cui sono da evidenziare la cascata dello Schizzataro, la salita verso l’antico eremo di San Crisante e l’attraversamento dei Piani di Fugno, luoghi simbolo del versante basso del Gran Sasso d’Italia aquilano.
Altri sali scendi finali prima del rientro nella piazza paganichese vestita a festa, per un totale di 22 postazioni di controllo e 5 ristori, che unitamente a pacco gara e pasta party per tutti gli iscritti hanno evidenziato l’ottima organizzazione di La Paganica Sportiva.
Dal punto di vista tecnico alcune performance di rilievo tra gli oltre 100 atleti che hanno indossato il pettorale. Sulla distanza più breve prestazione di livello e vittoria per l’atleta aquilano Matteo Rossi che con il super tempo di 59m e 39s ha preceduto Carlo Silvagni (1h 04m 53s) e Marco Pezzopane (1h 06m 44s).
Sempre sulla distanza dei 15km in campo femminile affermazione di Melissa Palanza che con il tempo di 1h 09m 34s ha preceduto rispettivamente Chiara Siringo (1h 14m 27s) e Sonia Quattrocchi (1h 19m 02s).
Sulla gara lunga in campo maschile testa a testa tra tre atleti con conduzione dall’inizio alla fine e vittoria finale per il forte atleta reatino Giuseppe Bigioni che con il tempo di 2h 18 min e 51s ha preceduto Simone Cerulli (2h 20m 34s) e Federico Placidi (2h 20m 48s) vincendo il trofeo in ricordo di Pietro Colamartino (forte utrarunner abruzzese scomparso prematuramente in primavera).
In campo femminile super vittoria di Chiara Benedetti che con il tempo di 2h 39m 54s ha preceduto Oriana Gallipoli (2h 42m 34s) e Annalisa Taballione (3h 03m 33s).
Tutto il team organizzativo ha proseguito la festa con premiazioni e saluti finali dando appuntamento al 2026.
Live Your Mountain dà invece appuntamento, il 12 ottobre a Castel del Monte (AQ) e il 26 ottobre a San Felice d’Ocre per chiudere l’Abruzzo Vertical Cupo trofeo La Sportiva 2025 rispettivamente con il monte Camicia e il Monte Ocre.