06 Ottobre 2025 - 10:15:42

di Redazione

Nella giornata di mercoledì 8 ottobre, dalle 9.30 alle 17, ITCOLD organizza il seminario “Il lago di Campotosto e le sue dighe”, in programma nella sala Ipogea del Consiglio regionale d’Abruzzo a L’Aquila.

Il seminario è dedicato all’approfondimento tecnico-scientifico delle dighe del bacino di Campotosto, con particolare attenzione alla gestione del rischio sismico, alla sicurezza delle opere e alla valorizzazione del territorio. Promossa da ITCOLD, con il coinvolgimento delle istituzioni locali, del MIT – Direzione Generale Dighe e di Enel Green Power, l’iniziativa prevede una sessione introduttiva, interventi istituzionali e numerosi contributi specialistici.

I temi affrontati includono l’inquadramento tecnico delle dighe, gli effetti dei terremoti del 2009 e del 2016-2017, le verifiche strutturali e geotecniche, le attività di monitoraggio, la microzonazione sismica, le analisi sismotettoniche e l’aggiornamento dei documenti di protezione civile. L’evento rappresenta un’occasione di confronto tra enti, tecnici e ricercatori per condividere esperienze, strategie di controllo e prospettive di gestione integrata e sostenibile delle infrastrutture idriche in aree a elevata pericolosità sismica.

Al seminario saranno presenti Autorità Istituzionali, Enti Locali e la partecipazione di diversi relatori del settore, fra cui Angelica Catalano, direttore generale della Direzione generale per le dighe e le infrastrutture idriche del Ministero per le Infrastrutture e i Trasporti.

ITCOLD, Comitato Nazionale Italiano per le Grandi Dighe, è un’associazione culturale e scientifica che si propone di promuovere ed agevolare lo studio di tutti i problemi connessi con le dighe, la loro realizzazione ed il loro esercizio.

Per informazioni, itcold@iol.it