09 Ottobre 2025 - 10:32:28

di Tommaso Cotellessa

Con l’arrivo dell’autunno e il calo delle temperature, la Asl 1 Abruzzo (L’Aquila, Avezzano, Sulmona) dà ufficialmente il via alla campagna di vaccinazione gratuita contro l’influenza stagionale. Le operazioni partiranno lunedì 13 ottobre in tutta la provincia, con oltre 77.400 dosi disponibili distribuite tra ambulatori, medici di base e farmacie aderenti.

L’obiettivo dell’azienda sanitaria è raggiungere una copertura del 75% tra gli over 65, migliorando i risultati ottenuti nella scorsa stagione. “L’invito alla vaccinazione – sottolinea la Asl – è rivolto a tutte le persone più esposte a complicanze, ma anche ai più giovani, in particolare ai bambini in età scolare, che rappresentano un importante vettore di trasmissione del virus”.

Anche quest’anno sarà possibile ricevere, in un’unica seduta, la vaccinazione antinfluenzale e quella anti-Covid. Gli esperti raccomandano la doppia immunizzazione soprattutto per anziani, fragili e persone con patologie croniche. Inoltre, potranno essere somministrati, su valutazione medica, anche altri vaccini come quello antipneumococcico e anti-Herpes zoster (fuoco di Sant’Antonio).

La vaccinazione antinfluenzale è gratuita per tutti i cittadini dai 60 anni in su, per gli operatori e residenti di strutture assistenziali, le donne in gravidanza o in post partum, i medici e operatori sanitari, i malati cronici di ogni età, i bambini dai 6 mesi ai 6 anni, e le categorie professionali di pubblica utilità (forze dell’ordine, protezione civile, personale dei trasporti, delle poste, volontari e donatori di sangue).

Inoltre, il Ministero della Salute ha confermato la raccomandazione della vaccinazione anche per i bambini sani da 6 mesi a 6 anni, per ridurre la diffusione del virus nelle scuole e proteggere indirettamente le persone più vulnerabili.

La vaccinazione antipneumococcica, anch’essa gratuita, è rivolta ai bambini nel primo anno di vita, alle persone con patologie croniche e a tutti coloro che compiono 65 anni nel 2025. Può essere effettuata in qualunque periodo dell’anno, anche insieme al vaccino antinfluenzale o anti-Covid.

Le somministrazioni saranno effettuate presso gli studi dei medici di famiglia, le farmacie aderenti e i centri vaccinali della Asl, secondo il seguente calendario:

L’AQUILA

  • Adulti: sede di Bazzano
  • Bambini: Ospedale San Salvatore, Edificio 12

AREA MARSICA

  • Avezzano: via Monte Velino 18 – adulti (lun-ven 9:00-13:00), bambini (lun-ven 12:00-13:00)
  • Civitella Roveto: via Porta Maggiore 1 – lunedì e venerdì 12:00-13:00
  • Tagliacozzo: via Variante Tiburtina – adulti (mer-gio 11:30-13:00), bambini (mer-gio 9:00-11:00)
  • Carsoli: via Tiburtina Valeria km 68/700 – martedì 11:30-13:00
  • Trasacco: ex Pretura via Cavour – lunedì e giovedì 15:30-17:00
  • Pescina: via S. Rinaldi – lunedì-giovedì 9:00-12:00
  • Celano: via della Sanità – martedì 12:30-13:30
  • Pescasseroli: via Tagliamento – primo martedì del mese 9:30-12:30

AREA PELIGNA-SANGRINA

  • Sulmona: via Gorizia 4 – adulti (mercoledì 9:00-12:00), bambini (mercoledì 15:00-16:30) su prenotazione
  • Pratola Peligna: via Valle Madonna – adulti (giovedì 9:00-12:00), bambini (mercoledì 9:00-12:00)
  • Castel di Sangro: via Porta Napoli 50/b – adulti (martedì 12:00-13:00), bambini (martedì 9:30-12:00)
  • Scanno: date concordate a novembre con il Comune

Per informazioni e prenotazioni, è possibile rivolgersi ai centri vaccinali territoriali o contattare i numeri dedicati della Asl 1 Abruzzo.