13 Ottobre 2025 - 09:24:04
di Redazione
L’associazione Voice Academy, Accademia della Musica diretta dal professor Giuseppe Lucente, annuncia ufficialmente l’avvio della rassegna musicale intitolata “Sinfonia del Tempo“.
L’iniziativa rappresenta un’importante collaborazione tra istituzioni locali, artisti di rilievo e la comunità, mirata alla promozione e valorizzazione della cultura musicale in tutte le sue forme e sfaccettature.
La rassegna, che continuerà nel corso del 2026, anno in cui la città dell’Aquila sarà nominata Capitale Italiana della Cultura, si configura come un momento di alta rilevanza culturale, volto a diffondere l’arte in ogni luogo e a testimoniare che «Fare musica e divulgare arte in ogni luogo: è solo così che se ne può favorire la diffusione».
L’iniziativa, diretta dal professor Giuseppe Lucente e dalla professoressa Marcella Coletti, rappresenta un momento di incontro e condivisione culminante in una serie di concerti di alto profilo culturale, organizzati in collaborazione con Edilfrair e sostenuti dall’impegno della dottoressa Marzia Frattale, che ha creduto nella funzione della musica come veicolo di crescita sociale e culturale.
Il calendario degli eventi prevede appuntamenti presso il Villaggio Sport & Relax Stiffe e la Sala Creative Touch, con l’obiettivo di portare la musica nelle realtà locali e offrire al pubblico un’esperienza coinvolgente ed educativa.
Il programma degli incontri
Il primo appuntamento, previsto per il 19 ottobre alle ore 17:30 presso la Sala Concerti “Creative Touch”, costituisce l’incipit di un percorso che vedrà protagonisti artisti di rilievo e interpretazioni di eccellenza. Il concerto, intitolato “Ciac, si gira!”, vedrà esibirsi la Movie’s Ensemble, un gruppo di musicisti di grande talento, in un programma dedicato alle più celebri colonne sonore del cinema.
Il ciclo di concerti si svolge sotto l’egida della Voci Academy – Accademia della Musica, ente di formazione e ricerca artistica di primaria importanza sul territorio, che con questa iniziativa si propone di contribuire alla diffusione della cultura musicale come elemento fondamentale di crescita sociale e artistica.
La rassegna “Sinfonia del Tempo” si inserisce nel più ampio progetto di promozione culturale della Voci Academy, che intende portare l’arte musicale in ogni angolo della nostra regione, perché la diffusione della Cultura non può che partire dalla condivisione, dall’educazione e dall’entusiasmo di ciascuno di noi.
Di seguito il calendario dettagliato dei prossimi appuntamenti:
19 ottobre 2025: “Ciac, si gira!” – Movie’s Ensemble
Interpreti: Luca Cervoni, Flavia Prosperi, Lorenzo Luigi Ciavatta, Gianluca Ciavatta, Marcella Coletti
Location: Sala Concerto “Creative Touch”
23 novembre 2025: “Wolfgang Amadeus Mozart”
Quartetto Aria
Interpreti: Alessia Salustri, Emanuele Pio Piga, Riccardo Scarone, Sara Napolitano
Location: Sala Concerto “Creative Touch”
14 dicembre 2025: “Arie celebri e melodie del Natale”
Emilia Diakopoulou, Giuseppe Lucente, Marcella Coletti
Location: Sala Musica e Feste Villaggio Sport & Relax Stiffe
25 gennaio 2026: “Viaggio musicale dalla Francia all’America”
Gianluca Ciavatta, Marcella Coletti
Location: Sala Musica e Feste Villaggio Sport & Relax Stiffe
22 febbraio 2026: “Voci all’Opera”
Emilia Diakopoulou, Giuseppe Lucente, Marcella Coletti
Location: Sala Musica e Feste Villaggio Sport & Relax Stiffe
22 marzo 2026: “Concerto di Primavera” – Evento conclusivo
Giuseppe Lucente, Movie’s Ensamble
Location: Sala Musica e Feste Villaggio Sport & Relax Stiffe
Gli eventi avranno inizio alle ore 17:30. Il costo del biglietto singolo è di €7,00, mentre il carnet per sei concerti costa €35,00. L’ingresso è gratuito per bambini fino a 10 anni e per gli ospiti d’onore dagli 70 anni in su.
Per ulteriori dettagli e prenotazioni, si invita a contattare il numero 351 4887529.