13 Ottobre 2025 - 16:02:14
di Tommaso Cotellessa
In occasione della “Giornata internazionale per la riduzione del rischio di disastri naturali”, che si celebra ogni anno il 13 ottobre, a conclusione della Settimana della Protezione Civile, le porte del palazzo della Prefettura dell’Aquila si sono aperte alle studentesse e agli studenti dell’I.I.S: “Amedeo D’Aosta che hanno avuto l’occasione di assistere ad una lezione d’eccezione sull’organizzazione e il funzionamento del Sistema di Protezione civile nazionale.
Ad accogliere le classi 3°A-bs e 3B-sia dell’istituto è stato il Prefetto dell’Aquila Giancarlo di Vincenzo ha introdotto i giovani all’interno di questo tema di estrema importanza.
Nel corso dell’incontro il Viceprefetto Aggiunto Marianna Centofanti ed i referenti dell’Agenzia Regionale di Protezione Civile, Luca Zaccagna, Smeralda Fagnani e Marika Marinelli e del Comando dei Vigili del Fuoco dell’Aquila, Ing. Martina Colia, hanno illustrato l’evoluzione del Servizio nazionale di Protezione civile, il ruolo delle Regioni nel sistema ed i compiti istituzionali svolti dal Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, come componente fondamentale del Servizio.
Gli studenti hanno poi visitato la Sala Operativa presso la Prefettura, in cui siedono i rappresentanti delle funzioni di supporto attivate durante l’emergenza, e la Sala in cui tradizionalmente si tiene il C.C.S -Centro Coordinamento Soccorsi -, presieduto dal Prefetto.
La visita rientra nell’ambito delle iniziative aventi la finalità di sensibilizzare la popolazione sui temi della protezione civile, della resilienza e della riduzione dei rischi.