14 Ottobre 2025 - 11:46:08
di Redazione
Via libera dalla Giunta al progetto esecutivo di demolizione dell’ex Istituto d’arte di villa Gioia che ospiterà un polo culturale e polifunzionale a servizio della città.
Il progetto esecutivo è stato elaborato con risorse interne all’amministrazione, a firma del dirigente del settore ricostruzione post sisma, Pnrr e Pnc Roberto Evangelisti, che anche direttore dei lavori.
Il quadro economico dell’intervento di demolizione è 1.850.000,00 euro di cui 1.316.097,94 di lavori.
L’edificio che è stato gravemente danneggiato dal terremoto, sarà riconvertito in una struttura da destinare alla socialità in una zona della città che ospita già il tribunale e uffici e l’area di borgo Rivera e delle 99 Cannelle più a valle.
I fondi per l’intero intervento di demolizione ricostruzione sono stati stanziati con delibera Cipess 58 del 24 ottobre 2024 con il terzo piano annuale di finanziamento degli interventi del settore “ funzioni istituzionali e collettive servizi direzionali” della città dell’Aquila e dei territori colpiti dal sisma del 2009.
Tra gli interventi per i quali si riconosce il finanziamento all’Aquila è ricompreso anche quello sull’ex Istituto d’arte per un importo complessivo di 24.786.886 euro di cui 2.483.000 per l’annualità 2024 per spese relative alla demolizione dell’edificio esistente ridotto ormai in condizioni di fatiscenza.
Il servizio di verifica del progetto di demolizione è stato affidato alla società Awe “Ambiente work engineering Srl”.
L’intervento di demolizione dell’immobile è stato richiesto più volte da molti cittadini, in quanto spesso oggetto di ripetuti atti vandalici e nella stessa determina dirigenziale di affidamento di verifica del progetto, si legge che l’edificio alla luce «delle continue infrazioni, costituisce un elemento di pericolo e di degrado».
I lavori saranno quindi eseguiti in due lotti, un primo lotto finalizzato alla demolizione dell’edificio esistente e un secondo finalizzato alla ricostruzione del nuovo edificio.
A marzo scorso era stato affidato il servizio di svuotamento dell’edificio finalizzato alla successiva demolizione.