14 Ottobre 2025 - 11:56:49
di Redazione
È in programma il prossimo 16 ottobre, a Santo Stefano di Sessanio (L’Aquila), presso la sede municipale, a partire dalle ore 17, il convegno promosso dall’associazione Nazione Futura su tematiche ambientali, con un focus particolare sulla montagna.
La prima parte dei lavori è incentrata sul tema “Lo sviluppo della montagna, dal recupero alla sicurezza”. Intervengono Marcello Borrone, esperto di rifugi montani, Andrea De Simone, dirigente del settore territorio della Provincia dell’Aquila, Luigi Faccia, consigliere del comune dell’Aquila e delegato alle politiche della montagna, Gianluca Museo, amministratore unico del Centro Turistico Gran Sasso, Daniele Perilli, presidente del Soccorso Alpino e Speleologico Abruzzo, modera gli interventi Gianmarco Cianca.
Dalle ore 18.30, al secondo momento dei lavori incentrato sul tema “Conservare la natura, tra identità e progresso”, partecipano il sindaco dell’Aquila e presidente Anci Abruzzo, Pierluigi Biondi, il sindaco di Santo Stefano di Sessanio e presidente della Comunità del Parco Gran Sasso, Fabio Santavicca, il sindaco di Sante Marie e Presidente Uncem Abruzzo Lorenzo Berardinetti, il presidente di Nazione Futura e autore del libro “Conservare la natura”, Francesco Giubilei, ed il responsabile Nazione Futura Abruzzo Nello Simonelli. Modera i lavori Livio Vittorini, consigliere del comune dell’Aquila e referente del gruppo di lavoro Gran Sasso.
«La finalità di questa iniziativa è quella di declinare sul territorio tematiche ambientali, offrendo il punto di vista di professionisti, intellettuali ed amministratori, con l’obiettivo di favorire un momento di riflessione culturale che possa fare da apripista per concrete proposte amministrative» dichiara Vincenzo Calvisi, responsabile del circolo Nazione Futura dell’Aquila e coordinatore del convegno.