31 Ottobre 2025 - 16:08:42

di Martina Colabianchi

Numerose segnalazioni da parte di cittadini e operatori scolastici evidenziano una carenza di parcheggi nell’area scolastica di via Pasquale Ficara, dove si trovano la scuola d’infanzia “I Maggio”, che accoglie bambini dai 3 mesi ai 3 anni, oltre al “Mrs Nanny Park” (M.U.S.P. ex Micarelli), il Convitto e il Liceo Artistico e Musicale.

A gettare luce sulle difficoltà quotidiane di genitori e personale scolastico, il consigliere del Gruppo misto Alessandro Tomassoni, che più volte in queste settimane è intervenuto sul tema della viabilità cittadina.

«La scarsità di stalli liberi, – scrive – soprattutto lungo il marciapiede esterno alla scuola “I Maggio” — unica struttura priva di un proprio parcheggio — costringe spesso i genitori a soste irregolari in doppia fila o, peggio, sul lato opposto della carreggiata lungo la pista ciclabile. Una situazione che comporta seri rischi per la sicurezza di famiglie e bambini, costretti ad attraversare un’arteria a scorrimento molto veloce, e anche per i ciclisti che transitano nell’area di loro pertinenza , occupata di frequente in modo improprio dalle autovetture».

Per affrontare concretamente il problema, il consigliere Tomassoni propone di riaprire il parcheggio di proprietà comunale attualmente chiuso e inutilizzato tra la scuola “I Maggio” e il “Nanny Park”, così da ricavare circa 18-20 posti auto destinabili a tutti, principalmente docenti e personale scolastico, oltre a suggerire di  istituire tre “stalli rosa” proprio davanti all’ingresso della scuola d’infanzia, da riservare a donne in gravidanza e genitori con bambini molto piccoli.

«Debbo riconoscere – sottolinea il consigliere Tomassoni – che gli assessori competenti e gli Uffici comunali di riferimento si sono mostrati fin da subito disponibili a valutare questa proposta di buon senso, un intervento utile e con benefici significativi per sicurezza e viabilità di quell’area cittadina, peraltro realizzabile a costi bassissimi per l’amministrazione».