04 Novembre 2025 - 09:13:35
di Redazione
E’ stato firmato in Prefettura il protocollo per l’attivazione del controllo di vicinato nel comune di Capitignano, con l’obiettivo di rafforzare la collaborazione tra cittadini e forze di polizia e a promuovere una partecipazione più efficace alla sicurezza urbana.
Il protocollo è stato firmato ieri mattina dal prefetto Giancarlo Di Vincenzo, dal sindaco Franco Pucci del e dagli esponenti delle forze dell’ordine Col. Salvatore Del Campo, comandante provinciale dei Carabinieri, dal Col. Pierfrancesco Oriolo, comandante provinciale della Guardia di Finanza, da Maria Tomaciello, vicario del Questore di L’Aquila.
Il protocollo “Controllo di vicinato” non prevede forme di vigilanza autonoma, ma valorizza l’attiva
partecipazione dei residenti in raccordo con le autorità competenti.
In alcune zone del territorio comunale di Capitignano saranno pertanto individuati gruppi di controllo di vicinato composti da residenti, che attraverso attività di semplice osservazione potranno segnalare fatti o circostanze sospette tramite coordinatori designati dall’amministrazione, richiedendo l’intervento delle forze dell’ordine quando necessario.
I partecipanti dovranno evitare iniziative private o collettive che possano rappresentare rischi per sé o per altri.
«La vigilanza del territorio resta di esclusiva competenza delle forze di polizia. Il progetto mira a incrementare sia le condizioni di sicurezza reale sia la percezione di sicurezza, promuovendo percorsi di cittadinanza attiva e di partecipazione diretta alla tutela del proprio territorio, contribuendo così alla prevenzione del degrado urbano in tutte le sue forme», precisa il Comune in una nota.
LAQTV Live