05 Novembre 2025 - 11:59:46
di Redazione
Saranno l’Accademia di Belle Arti con la mostra permanente “Don’t Forget Joseph Beuys – in Difesa della Natura” e lo studio laboratorio FiloGioielli dell’artista e designer Filomena Di Camillo le due tappe dell’ultima visita guidata gratuita del programma “L’Aquila Contemporanea – tra arte pubblica e privata”.
L’iniziativa è organizzata dall’Associazione ArteNuova con il sostegno della Fondazione Carispaq nell’ambito del Bando Turismo Esperienziale 2025.
Sabato prossimo 8 novembre alle ore 10:00 si partirà alla scoperta di Joseph Beuys presso l’Accademia di Belle Arti dell’Aquila, l’unica in Italia ad avere una mostra permanente del grande artista “sciamano” che con la sua pratica ha rivoluzionato l’arte del Novecento, grazie alla donazione della baronessa Lucrezia De Domizio Durini. La mostra ospitata all’ultimo piano dell’edificio che ospita l’istituto di alta formazione artistica, esso stesso progettato dal grande architetto Paolo Portoghesi, è un’installazione stabile di documenti e multipli corredati da un fondo di pubblicazioni su Joseph Beuys che, tra i più significativi personaggi dell’arte mondiale del secondo dopoguerra, trascorse gli ultimi quindici anni della sua vita a Bolognano (Pescara), dedicandosi all’Operazione Difesa della Natura e alla Living Sculpture, punti cardine del suo intero lavoro.
La mostra ‘Don’t forget Joseph Beuys – Operazione: Difesa della Natura’ ripercorre il rapporto che l’artista ebbe con l’Abruzzo, attraverso opere, documenti storici e video. Beuys è una figura perfetta per dimostrare quanto la terra abruzzese sia stata capace di ispirare e ospitare, anche in epoca recente, personaggi dotati di una così grande carica spirituale da incidere profondamente nella storia sociale e culturale italiana e internazionale. La visita sarà accompagnata dalla lettura di alcuni brani tratti dalle riflessioni dell’artista tedesco grazie alla collaborazione dell’Associazione “Teatro dei 99”.
La seconda tappa della mattinata, sempre nella periferia ovest dell’Aquila, si svolgerà alla scoperta delle meravigliose creazioni di FiloGioielli dell’artista e designer aquilana d’adozione Filomena Di Camillo. Nel suo studio atelier si potranno ammirare oggetti unici ed inimitabili, gioielli contemporanei realizzati con tutti materiali immaginabili: legno, pasta polimaterica, metalli preziosi e non, sassi, resina e tanti altri.
«Siamo molto felici del successo che ha avuto questa nostra prima iniziativa di scoperta dei linguaggi contemporanei che la nostra città offre -ha dichiarato Gabriella Copersini Presidente di ArteNuova – Sono state cinque giornate intense che da maggio scorso hanno richiamato numerosi appassionati da tutto l’Abruzzo ed anche da fuori regione, oltre che dalla nostra città. Un ringraziamento va alla Fondazione Carispaq che ha creduto in questo progetto, alle istituzioni che ci hanno permesso di ammirare le opere che custodiscono e soprattutto agli artisti che ci hanno aperto i loro studi con entusiasmo facendoci entrare con grande emozione nel loro mondo».
LAQTV Live