Movimento 5 Stelle L’Aquila su Palazzetto dello Sport
07 Novembre 2025 - 12:04:09
contributo giapponese post-sisma
Il gruppo territoriale del Movimento 5 Stelle esprime il proprio
apprezzamento per la ripresa del percorso di realizzazione del
Palazzetto dello Sport di Centi Colella.
L’opera, avviata grazie al contributo del Governo del Giappone
nell’ambito degli interventi post-terremoto, è rimasta per molti anni
ferma, pur rappresentando un’infrastruttura di grande valore simbolico e
sociale per la città e per l’intero territorio.
In vista del completamento della struttura, nel caso in cui la gestione
non sia stata già affidata, il gruppo propone che il Palazzetto venga
destinato prevalentemente alle attività sportive dedicate alle persone
diversamente abili, con l’obiettivo di creare un polo di eccellenza per
lo sport paralimpico e per la promozione dell’inclusione attraverso la
pratica sportiva.
Tale indirizzo consentirebbe di offrire spazi, servizi e attrezzature
adeguate alla crescita dello sport inclusivo, favorendo al contempo la
valorizzazione di atleti e associazioni che operano in questo ambito.
Si auspica inoltre che la struttura e i suoi elementi identificativi
possano valorizzare in modo visibile il contributo del Giappone, quale
segno concreto di cooperazione internazionale e di sostegno alla
rinascita del territorio dopo il sisma.
Nel processo di completamento e allestimento degli spazi esterni, il
gruppo invita a promuovere percorsi partecipativi e collaborativi che
coinvolgano scuole e realtà territoriali, affinché il progetto possa
diventare un simbolo condiviso di inclusione, solidarietà e sviluppo
sostenibile della comunità.
Centi Colella:
riprende il percorso verso il Palazzetto dello Sport grazie al
contributo giapponese post-sisma
Il gruppo territoriale del Movimento 5 Stelle esprime il proprio
apprezzamento per la ripresa del percorso di realizzazione del
Palazzetto dello Sport di Centi Colella.
L’opera, avviata grazie al contributo del Governo del Giappone
nell’ambito degli interventi post-terremoto, è rimasta per molti anni
ferma, pur rappresentando un’infrastruttura di grande valore simbolico
e sociale per la città e per l’intero territorio.
In vista del completamento della struttura, nel caso in cui la gestione
non sia stata già affidata, il gruppo propone che il Palazzetto venga
destinato prevalentemente alle attività sportive dedicate alle persone
diversamente abili, con l’obiettivo di creare un polo di eccellenza
per lo sport paralimpico e per la promozione dell’inclusione
attraverso la pratica sportiva.
Tale indirizzo consentirebbe di offrire spazi, servizi e attrezzature
adeguate alla crescita dello sport inclusivo, favorendo al contempo la
valorizzazione di atleti e associazioni che operano in questo ambito.
Si auspica inoltre che la struttura e i suoi elementi identificativi
possano valorizzare in modo visibile il contributo del Giappone, quale
segno concreto di cooperazione internazionale e di sostegno alla
rinascita del territorio dopo il sisma.
Nel processo di completamento e allestimento degli spazi esterni, il
gruppo invita a promuovere percorsi partecipativi e collaborativi che
coinvolgano scuole e realtà territoriali, affinché il progetto possa
diventare un simbolo condiviso di inclusione, solidarietà e sviluppo
sostenibile della comunità.
Dante Spezialetti Referente GT de L’Aquila M5S
LAQTV Live