07 Novembre 2025 - 17:07:20
di Tommaso Cotellessa
Il mese dello zafferano si conclude a Navelli con due eventi di primo piano: una giornata di studi e un concerto dedicati all’oro rosso d’Abruzzo.
Il doppio appuntamento è fissato per domani, sabato 8 novembre, nella sede municipale dove avrà luogo il momento di approfondimento dedicato al racconto dello zafferanno e del suo territorio. Si tratta di una manifestazione giunta alla sua seconda edizione e vedrà l’intervento di esperti del settore e personalità del mondo accademico.
Si proseguirà poi domenica 9 novembre, a partire dalle 17:00, con l’incontro pubblico per rinnovare il gemellaggio tra il centro dell’aquilano e Fano Adriano (TE) seguito dal concerto della band “Music Together” complesso che unisce la potenza del suono bandistico abbinata al ritmo della musica pop.


A sottolineare la rilevanza culturale e sociale delle iniziative messe in campo è stato il sindaco di Navelli, Paolo Federico:
«Un mese passato all’insegna della promozione della divulgazione dello zafferano. Un prodotto che oltre all’indiscusso valore culinario, rappresenta storia, cultura e tradizioni da scoprire divulgare e renderle il più possibile diffuse. Sono convinto che proprio questi elementi possano contribuire all’accrescimento dell’identità di un territorio e di conseguenza della sua gente».
Il mese dedicato allo zafferano ha visto, tra le altre iniziative, escursioni, formazione e scoperta per le tecniche di coltivazione e collaborazioni archeologiche.
«Stiamo lavorando per tenere sempre alta l’attenzione sul nostro prodotto – ha detto Massimiliano D’Innocenzo, presidente del consorzio di tutela dello zafferano dell’Aquila DOP – per noi l’oro rosso d’Abruzzo non è solo una delle spezie più significative e caratterizzanti del nostro territorio ma resta un elemento attorno al quale abbinare tante iniziative culturali, storiche e culinarie».
Le iniziative dedicate allo zafferano sono state realizzate durante i mesi dedicati alla raccolta del prezioso tubero. Mesi che hanno visto tante persone e intere famiglie darsi da fare per raccogliere la spezia in un contesto naturalistico di tutto rispetto. Gli appuntamenti del prossimo fine settimana a Navelli andranno a chiudere il mese dedicato all’oro rosso d’Abruzzo in attesa delle prossime iniziative.
LAQTV Live