12 Novembre 2025 - 17:36:35
di Tommaso Cotellessa
Il Collettivo Libera Riflessione Indipendente – Colibrì L’Aquila promuove un nuovo incontro dedicato alla divulgazione scientifica accademica nel territorio aquilano.
Il prossimo appuntamento è fissato per il prossimo 14 novembre alle 18:00 , all’interno del Palazzetto dei Nobili.
L’iniziativa, dal titolo “Animali (stra)fatti di storie. Itinerario minimo di antropologia del linguaggio”, sarà affidata al professore dell’Università degli Studi dell’Aquila Antonello Ciccozzi ed è inserita all’interno del ciclo di incontri “Il ruolo sociale del linguaggio”, un percorso culturale di cinque appuntamenti organizzato da Colibrì L’Aquila- Collettivo – in collaborazione con l’associazione Ju Parchetto Con Noi, il Dipartimento di Scienze Umane di UnivAq e patrocinato dal Comune dell’Aquila.
«Il primo seminario ha riscosso una partecipazione di pubblico che non ci aspettavamo e ne siamo orgogliosi, ed inoltre ha dato vita ad un dibattito finale ancora più ricco rispetto a quello dei nostri precedenti eventi, dandoci così la possibilità di perpetrare uno degli obiettivi cardine del nostro manifesto d’intenti: dare la possibilità ai cittadini di confrontarsi su tematiche che, altrimenti, resterebbero chiuse nelle quattro mura delle università italiane. Tutto ciò ci ha spronato a proporre adesso, di concerto con il nostro ospite, una tematica del tutto fuori dagli schemi, ma piena di contenuti, che di certo appassionerà chi verrà ad ascoltarci – così i fondatori di Colibrì Francesco Cristiano Bignotti, Matteo Iezzi, Mirko Ludovisi e Francesco Paolucci che aggiungono – Sarà l’occasione per tornare a confrontarci ancora una volta in modo aperto e critico tra filosofia, antropologia, letteratura e storia sul tema del linguaggio e di come questo venga usato all’interno delle società umane cercando così di comprendere il modo in cui viviamo il mondo, usando un codice fatto di simboli, il linguaggio appunto».
La partecipazione ad almeno quattro dei cinque incontri garantirà l’acquisizione di 1 CFU agli studenti che frequentano il corso di laurea triennale e magistrale sia di Filosofia che di Lingue, presso l’Università degli Studi dell’Aquila.
LAQTV Live