13 Novembre 2025 - 12:33:27

di Beatrice Tomassi

Una sinergia per costruire una cittadinanza digitale consapevole tra i più giovani. È questo il cuore del protocollo d’intesa firmato tra il Corecom Abruzzo e l’Ufficio Scolastico Regionale.

L’accordo, che avrà durata triennale, impegna i due organismi a promuovere e sostenere progetti di media education in quindici scuole abruzzesi di secondo grado, con l’obiettivo di fornire a studenti, docenti e famiglie gli strumenti necessari per essere competenti nel digitale. Non vuol dire solo saper usare la tecnologia, ma saperla comprendere e governare in modo responsabile e consapevole.

«La tecnologia va avanti a un ritmo che si fa fatica a seguire – ha detto il direttore dell’Usr Massimiliano Nardocci – E’ importante che i ragazzi acquisiscano consapevolezza. Hanno già una grande abilità tecnica ma è necessario che acquisiscano piena consapevolezza dei risvolti dei mezzi digitali che sono per lo più positivi, ma bisogna stare attenti ai pericoli di un utilizzo poco corretto».

Il nuovo percorso prende spunto da esperienze già in atto, come i progetti “Digital Cives”, dedicato alla cittadinanza digitale, e il “Patentino digitale” per il biennio 2025/2026.

«I dati di bullismo e cyberbullismo sono preoccupanti, ma in linea con altre regioni. Le azioni sono sempre poche ma cerchiamo di fare tutto il possibile per incrementarle e cerchiamo soprattutto di fornire ai ragazzi gli strementi come conoscenze, competenze e consapevolezza per affrontare le difficoltà legate all’utilizzo dei media – ha commentato il presidente del Corecom Giuseppe La Rana Siamo al secondo anno del progetto e stiamo ascoltando gli studenti: questo percorso ci consente di ricevere dei dati importanti che annualmente elaboriamo e diventano oggetto di ricerca scientifica. Quest’anno cerchiamo obiettivi ancora superiori rispetto a quelli dell’anno scorso con il patentino digitale».