L’Aquila Coraggiosa risponde a Frullo su Progetto Case Bazzano
13 Novembre 2025 - 19:05:21
Progetto Case di Bazzano. Una situazione sempre più critica che va
avanti ormai da troppi mesi e che sta generando non poca preoccupazione
tra le cittadine ed i cittadini della zona. Questa volta, infatti, a
differenza degli incendi precedenti, il fuoco ha raggiunto palazzine
ancora abitate, danneggiando alcune auto ed arrivando a pochi metri
dagli appartamenti. Ad intervenire sulla vicenda è stato questa volta il
consigliere di maggioranza Fabio Frullo, che in un comunicato oltre ad
esprimere “sostegno e vicinanza” ai residenti, si rende disponibile a
“collaborare con le autorità competenti e con le realtà del territorio
per offrire anche un supporto psicologico, momenti di ascolto e
strumenti di prevenzione” per la comunità di Bazzano.
Un’azione concreta che apprezziamo e supportiamo, ma che crediamo non
sia sufficiente. Come è stato ribadito anche nelle scorse settimane,
infatti, quanto sta avvenendo nella frazione di Bazzano è la conferma
che a L’Aquila esiste una divisione profonda: quella tra una città di
Serie A e una città di Serie B. Se da una parte ci sono luoghi, come il
centro storico o alcune frazioni “privilegiate”, che sono continuamente
oggetto di attenzioni e finanziamenti da parte dell’amministrazione;
dall’altra ce ne sono altri – e Bazzano ne è la dimostrazione – che
negli anni sono stati abbandonati a loro stessi, senza interventi di
riqualificazione e senza una presenza istituzionale concreta.
Se, quindi, l’Amministrazione vuole davvero sostenere ed essere vicina
alle cittadine ed ai cittadini di Bazzano, è il momento che si
intraprendano azioni concrete contro l’abbandono della zona ed
improntate ad una reale riqualificazione, materiale e sociale, del
luogo. Crediamo che su questo ci sia bisogno di lavorare uniti e per
questo, riprendendo le dichiarazioni di Frullo, vogliamo lanciare
un’ulteriore proposta alla maggioranza cittadina: andiamo insieme al
Progetto Case di Bazzano per visitare la zona ed incontrare i residenti
che, tra l’altro, nelle ultime settimane si stanno spontaneamente
riunendo in un comitato di quartiere. Ascoltiamo le loro richieste, le
problematiche ed i disagi che vivono quotidianamente e le loro proposte,
per poi intraprendere un’azione congiunta nelle sedi istituzionali che
abbia come unico obiettivo il miglioramento delle loro attuali
condizioni. Confidiamo nel buon senso di tutte e tutti, sperando che il
nostro appello venga appoggiato in maniera unanime e che presto si
possano davvero intraprendere azioni concrete al riguardo.
LAQTV Live