14 Novembre 2025 - 08:31:34
di Redazione
Il Comune apre la procedura negoziata per l’affidamento dei lavori di demolizione dell’ex istituto d’arte, nell’area di villa Gioia.
L’edificio sarà destinato ad accogliere un centro polifunzionale e un polo culturale.
L’intervento sarà seguito in due lotti, un primo lotto finalizzato alla demolizione dell’edificio esistente e un secondo lotto per la ricostruzione del nuovo stabile.
Per procedere velocemente alla demolizione dell’edificio, il progetto esecutivo è stato elaborato con risorse interne all’amministrazione e redatto dal dirigente del settore Ricostruzione post sisma, Pnrr e Pnc Roberto Evangelisti.
Il progetto esecutivo per la demolizione è stato approvato dalla giunta lo scorso 9 ottobre e il quadro economico dell’intervento è di 1.850.000 euro. Il Comune procederà all’affidamento dei lavori mediante procedura negoziata con l’applicazione del criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa.
L’edificio che ha subito forti danni con il terremoto, sarà quindi riconvertito in una struttura da destinare alla socialità in una zona della città che ospita già vari uffici, il tribunale e, più giù, il polo di borgo Rivera, Musei Munda e fontana delle 99 Cannelle.
L’intervento si rende necessario soprattutto alla luce dei ripetuti atti vandalici ai danni dell’edificio. Nella stessa determina dirigenziale di affidamento di verifica del progetto, si legge, infatti, che lo stabile, «costituisce un elemento di pericolo e di degrado».
Per questa ragione, l’amministrazione ha deciso di intervenire, intanto, con gli interventi di demolizione dell’immobile.
LAQTV Live