17 Novembre 2025 - 11:09:17
di Beatrice Tomassi
Una mattinata incentrata sulla visione industriale, lo sviluppo e la cultura. Sul filo rosso di questi temi Confindustria L’Aquila Abruzzo Interno festeggia 80 anni di attività con un evento celebrativo, intitolato “80 anni, Capitale d’impresa”, che si svolgerà il prossimo 21 novembre all’Auditorium del Parco a partire dalle ore 9:30.
80 anni al fianco delle aziende, con un ruolo da protagonista nella crescita dell’economia. Confindustria L’Aquila è diventata nel tempo un punto di riferimento prezioso per tutti gli imprenditori. Ad ora sono 200 le imprese associate, 11mila i dipendenti, con una impennata del 59% tra il 2020 e il 2025.
Ad illustrare gli scopi e il programma dell’evento è stato il presidente di Confindustria L’Aquila Abruzzo Interno, Ezio Rainaldi che, insieme ai vice presidenti di Confindustria, il direttore, Francesco De Bartolomeis, e il presidente dei Giovani Imprenditori, Francesco Maiorani, ha spiegato in conferenza stampa che l’iniziativa avrà come scopo quello di costruire un ponte tra passato e futuro, fatto di interventi e tavole rotonde: uno sguardo a quanto fatto fino ad ora ma l’attenzione rivolta alle sfide dei prossimi anni, in primis quella delle aree interne.

«Venerdì prossimo vivremo una giornata che avrà lo scopo di evidenziare quale deve essere la nostra missione, da dove veniamo, cosa siamo e dove andremo – queste le parole di Rainaldi per presentare la giornata celebrativa – Ci saranno diversi temi, ma sicuramente il tema principale rimarrà il lavoro nel nostro territorio e l’attenzionamento all’occupazione, chiaramente, e a come cavalcare quello che oggi è più che mai una risorsa importante, quale l’innovazione, la ricerca e lo sviluppo».
Il festeggiamento di Confindustria del prossimo 21 novembre sarà coronato da un annullo filatelico creato ad hoc, nonché dall’assegnazione del premio di fedeltà associativa alle aziende storiche.
LAQTV Live