21 Novembre 2025 - 18:20:24

di Martina Colabianchi

Anche L’Aquila ha celebrato la Virgo Fidelis, la patrona dell’Arma dei Carabinieri, e lo ha fatto in una delle chiese simbolo del centro storico del capoluogo di Regione.

La Chiesa di Santa Maria del Suffragio ha infatti ospitato la messa in suo onore e, ad officiarla, è stato l’Arcivescovo metropolita Mons. Antonio D’Angelo, davanti alle massime autorità della città.

In questa giornata, di estrema importanza per ribadire i valori che guidano le azioni dell’Arma, si ricorda la battaglia di Culqualber dove morirono, sacrificandosi, 54 carabinieri nazionali.

«Non è solo l’84° anniversario della battaglia di Culqualber, che è un evento storico in cui i nostri carabinieri si immolarono in Africa orientale, ma celebriamo soprattutto la nostra patrona che, nella fedeltà, nella concordia e nell’umanità fonda i principi ispiratori della nostra istituzione», ha spiegato il Comandante provinciale dei carabinieri dell’Aquila, Colonnello Salvatore Del Campo.

Un pensiero è rivolto, nella stessa giornata, anche ai figli dei militari caduti.

«Oggi si celebra anche la Giornata dell’Orfano e, quindi, un momento di riflessione anche per i figli dei nostri caduti, dei nostri colleghi che non sono più tra noi, ma che attraverso la nostra fondazione riusciamo a seguire nella crescita, negli studi, fino alla maggiore età – ha dichiarato ancora Del Campo –. Un momento, quindi, di riflessione, di preghiera che ha visto non solo l’intervento di tutti i carabinieri della provincia, ma anche delle maggiori autorità dell’Aquila. Noi ne siamo, ovviamente, onorati».