24 Novembre 2025 - 16:18:22
di Martina Colabianchi
Non accenna a placarsi lo scontro tra politica e magistratura in relazione alla vicenda, come è nota ormai a tutti, della “famiglia nel bosco” di Palmoli.
Dopo le dichiarazioni di alcuni esponenti politici, in primis del vicepremier Matteo Salvini, in riferimento all’ordinanza di allontanamento emessa nei giorni scorsi per i tre bambini, al Comitato di Presidenza del Csm è stata avanzata una pratica a tutela dei magistrati del Tribunale dei minori dell’Aquila.
L’atto è stato sottoscritto da tutti i consiglieri togati, fatta eccezione per Bernadette Nicotra, e dai consiglieri laici Michele Papa, Ernesto Carbone e Roberto Romboli.
Il provvedimento adottato dal Tribunale, si legge nella pratica, «rientra nell’esercizio delle funzioni attribuite dalla legge alla giustizia minorile, tipiche attribuzioni dell’autorità giudiziaria minorile e persegue esclusivamente finalità di protezione dei bambini coinvolti».
«A fronte di ciò – si afferma – alcune dichiarazioni pubbliche hanno definito la decisione come un ‘sequestro’ di minori, l’hanno qualificata con espressioni fortemente denigratorie e hanno annunciato iniziative ispettive e interlocuzioni dirette con i giudici investiti del procedimento».
Tali affermazioni «provenienti – è detto – anche da rappresentanti di pubbliche Istituzioni trascendono la legittima critica a un atto giudiziario e finiscono per colpire direttamente l’operato dei magistrati del Tribunale per i minorenni, esponendoli a una indebita pressione anche mediatica. In particolare, da alcune dichiarazioni appare del tutto ignorata la natura delle decisioni di protezione dei minori, che spesso incidono in modo doloroso sulla vita delle famiglie e sono gravose anche per i magistrati chiamati ad assumerle».
La presidente del Tribunale per i minori dell’Aquila, Cecilia Angrisano, è stata oggetto in questi giorni di minacce e insulti sui social network, dove sono centinaia i commenti e le offese rivolte al magistrato, contro la quale è partita una caccia alle streghe con chi cerca il suo indirizzo, numero di telefono e mail.
Intanto, a quanto si apprende, l’autorità giudiziaria dell’Aquila ha inviato al ministero della Giustizia la documentazione necessaria. Il Guardasigilli Carlo Nordio ha, infatti, avviato gli accertamenti sul caso e saranno quindi verificate eventuali violazioni.
«I giudici tutelano i giudici – questo il commento, su X, del leader della Lega Matteo Salvini sull’intervento del Csm -. E quei tre bambini strappati ai genitori, chi li tutela?».
Il prossimo fine settimana è in programma la raccolta firme a favore della famiglia di Palmoli organizzata dalla Lega Abruzzo. Per l’occasione, anche se l’evento è ancora in corso di definizione, dovrebbe arrivare in regione proprio Matteo Salvini.
Il Carroccio ha anche presentato, tramite l’europarlamentare Susanna Ceccardi, un’interrogazione prioritaria alla Commissione europea sul caso dei bambini «strappati alla famiglia che vive nei boschi in Abruzzo, una vicenda che solleva interrogativi seri sul rispetto dei diritti fondamentali», queste le sue parole.
LAQTV Live