24 Novembre 2025 - 16:44:12
di Martina Colabianchi
La Polizia di Stato dell’Aquila ha denunciato due imprenditori di Avezzano, titolari di due distinte agenzie di autonoleggio (padre e figlio), per non aver rispettato le norme di sicurezza che regolano il settore.
La legge (D.L. 113/2018) impone ai noleggiatori di comunicare immediatamente alla Polizia di Stato, tramite un portale dedicato, i dati di chiunque prenda in affitto un veicolo, prima della consegna dello stesso. Questa procedura è fondamentale per i controlli antiterrorismo e per la sicurezza stradale, poiché consente alle Forze dell’Ordine di verificare subito la validità delle patenti e l’identità dei guidatori.
Le indagini sono scattate in seguito a un episodio avvenuto il 9 novembre. In quella data, la Squadra Volante di Avezzano aveva arrestato due persone per spaccio di droga, trovate a bordo di un’auto a noleggio.
Gli accertamenti successivi hanno rivelato che il titolare della ditta proprietaria del veicolo non aveva registrato il contratto di noleggio sul portale di sicurezza.
Le verifiche sono state poi estese a un’altra agenzia, gestita dal figlio del primo denunciato. Presso le due sedi sociali, la Polizia (Squadra Amministrativa e Polizia Stradale) ha accertato che nessun contratto di noleggio stipulato dall’entrata in vigore del Decreto Sicurezza era mai stato registrato.
I due imprenditori sono stati quindi deferiti all’Autorità Giudiziaria per violazione continuata della legge, avendo sistematicamente ignorato l’obbligo di comunicazione telematica per numerosi contratti.
LAQTV Live