25 Novembre 2025 - 10:15:11

di Martina Colabianchi

Il coordinamento territoriale per la salvezza dei tribunali minori abruzzesi si è nuovamente riunito per discutere del disegno di legge di riforma della geografia giudiziaria presentato, lo scorso mese, dal ministro della Giustizia Carlo Nordio.

«Non abbiamo mai mollato. Ed ora, ad un passo dalla meta, dobbiamo continuare a seguire, passo dopo passo, l’iter per la salvezza dei tribunali di Avezzano, Sulmona. Lanciano e Vasto fino al traguardo con la determinazione e la costanza che ci hanno accompagnati in questi lunghi anni», così il sindaco di Avezzano Giovanni di Pangrazio a margine dell’incontro, svoltosi a Sulmona, che ha visto da remoto il collegamento del governatore abruzzese Marco Marsilio, i parlamentari Etel Sigismondi e Michele Fina. Presenti in aula i colleghi Gabriella Di Girolamo, Luciano D’Alfonso, Guerino Testa e Giudo Liris, Nazario Pagano

Il disegno di legge va a salvaguardare le sedi in bilico dei tribunali minori di Avezzano, Sulmona, Lanciano e Vasto, insieme ad altri in Italia.

«Ho ribadito – ha proseguito Di Pangrazio – piena fiducia a tutti i parlamentari abruzzesi e al loro impegno a lavorare uniti per portare alla meta la salvezza definitiva dei tribunali di Avezzano, Sulmona, Lanciano e Vasto. Una battaglia che negli anni, esattamente dal 2012, ha visto la nostra città nel ruolo di protagonista. Siamo sulla buona strada, ma ora più che mai dobbiamo fare squadra per seguire la delicata e decisiva fase dei decreti attuativi e facilitare il passaggio in Commissione per giungere, finalmente, all’approvazione della legge salva-tribunali da parte del Parlamento. Ringrazio il sindaco di Sulmona, Luca Tirabassi, per aver ospitato l’incontro a Palazzo San Francesco».

«Riunione positiva» anche per il presidente del consiglio dell’ordine degli avvocati di Avezzano, Roberto Di Pietro presente insieme ai colleghi Fabrizio Ridolfi presidente del consiglio comunale e Gianluca Presutti, consigliere comunale: «Tutte le forze politiche hanno ribadito l’impegno per la salvezza definitiva del nostro tribunale», ha sottolineato il presidente del Coa di Avezzano.

«L’iter è stato assegnato alla Commissione Giustizia della Camera ed il relatore è lo stesso presidente Ciro Maschio. Circostanza che i presenti hanno sottolineato come significativa dal punto di vista politico, in quanto denota una certa attenzione al disegno di legge. Tutti sono consapevoli che i tempi ci sono, ma non si può abbassare la guardia. Ci sia augura che si arrivi al risultato prima della prossima estate. Quanto alla questione della carenza di personale», conclude l’avvocato Di Pietro, «una volta approvata la legge, il Ministro avrà 120 giorni di tempo per emanare un decreto ministeriale per ripristinare le piante organiche dei quattro tribunali».