Sindaci Unione Montana Sirentina contro violenza su donne
25 Novembre 2025 - 11:56:20
violenza contro le donne, i sindaci e le sindache dell’Unione Montana
Sirentina hanno realizzato un video condiviso per ribadire l’importanza
di un impegno costante sul tema. L’iniziativa è promossa da Spazio Donna
insieme all’associazione La Diosa, da anni punto di riferimento per
attività di sensibilizzazione e prevenzione nella Valle Subequana.
Nel video, i sindaci e le sindache si fanno interpreti di un testo che
richiama in modo chiaro ciò che una donna non è e non deve più essere
considerata. Un messaggio che intende contrastare stereotipi, linguaggi
e atteggiamenti alla base della violenza di genere e sottolineare la
necessità di un’azione culturale continua.
Il testo interpretato nel video è il seguente:
Una donna non è solo un bel corpo. Una donna non è una gonna troppo
corta. Una donna non è un portafoglio da controllare. Una donna non è
solo una mamma o una moglie. Una donna non è uno schiaffo sul volto. Una
donna non è solo un numero. Una donna non è colpevole perché se l’è
cercata. Una donna non è un oggetto di tua proprietà. Una donna non è
solo l’ennesimo femminicidio. Una donna non è solo un corpo che non è
rispettato. Tutti insieme, qui, con voi e per voi non solo il 25
novembre. Perché per noi il 25 novembre è tutti i giorni.
Il video è disponibile qui: we.tl/t-vZL4vpLkG0
L’iniziativa si inserisce nel percorso di sensibilizzazione e di azioni
concrete portate avanti da Spazio Donna – ass.ne La Diosa in zona. Il 30
novembre, nella Sala Consiliare dell’Unione Montana Sirentina a
Secinaro, verrà presentato l’evento conclusivo “Di donna in donna”,
giornata di restituzione del progetto Dea Montagna e del lavoro svolto
nel Mese di Sensibilizzazione contro la Violenza di Genere.
L’appuntamento offrirà un confronto tra diverse professioniste impegnate
sui temi della prevenzione e del sostegno alle donne, con un’attenzione
specifica alla dinamica ciclica della violenza e all’importanza della
rete territoriale.
Il Progetto Dea Montagna è finanziato da ActionAid International Italia
E.T.S. e Fondazione Realizza il Cambiamento nell’ambito del progetto
NORA against GBV, cofinanziato dall’Unione Europea. Tra le attività
realizzate, percorsi di formazione, iniziative pubbliche e la creazione
di Casa Nora, casa rifugio d’emergenza per donne vittime di violenza
nella provincia dell’Aquila.
Con questo contributo condiviso, l’Unione Montana Sirentina ribadisce il
proprio impegno nel contrasto alla violenza di genere e nella promozione
di una cultura del rispetto e della tutela dei diritti delle donne.
LAQTV Live