25 Novembre 2025 - 12:23:26
di Redazione
È terminato l’iter della procedura di gara per l’avvio dei lavori di consolidamento e restauro della chiesa parrocchiale San Nicola di Bari della frazione di Monticchio che avranno inizio entro la fine dell’anno. Si tratta di un investimento complessivo di circa 1 milione di euro di fondi Cipess stanziati nella delibera 77/2015.
I lavori, curati dall’Ufficio speciale per la ricostruzione dell’Aquila – grazie all’intesa raggiunta con il Segretariato regionale per l’Abruzzo del Mic che ha consentito di inserire l’edificio di culto nel protocollo sottoscritto nel 2022 d’intesa con la Struttura di missione della Presidenza del Consiglio dei ministri – si stima dureranno circa un anno.
«Questa fase rappresenta un ulteriore passo nella collaborazione tra istituzioni che abbiamo sperimentato in questi anni, e che ci consente di restituire alla comunità della frazione un luogo di culto e di aggregazione tanto atteso. Procediamo infatti secondo tempi e modalità annunciati sin dal primo sopralluogo – svolto lo scorso gennaio alla presenza del titolare dell’Usra, Salvo Provenzano, e del nuovo responsabile unico del progetto, Maria Gabriella Florio – perché crediamo nella coerenza amministrativa e politica che pone al centro il ruolo delle frazioni e delle periferie. Voglio ringraziare in modo particolare il consigliere comunale Gloria Nardecchia, che ha seguito con attenzione e impegno tutte le procedure»,, ha dichiarato il sindaco dell’Aquila, Pierluigi Biondi.
«Sono molto soddisfatta per la frazione di Monticchio e per l’avvio dei lavori di consolidamento e restauro, entro la fine dell’anno, della chiesa parrocchiale di San Nicola di Bari. Un progetto che ci consente di restituire alla comunità della frazione un luogo di culto e aggregazione molto atteso. Ringrazio il sindaco dell’Aquila, Pierluigi Biondi, unitamente al titolare dell’Usra, Salvo Provenzano, e al responsabile unico del progetto, Maria Gabriella Florio, tutti i tecnici e gli uffici coinvolti per l’impegno sinergico che ha permesso questo passo fondamentale. Continuerò a seguire ogni passaggio con attenzione, perché la nostra azione amministrativa sia sempre all’altezza delle esigenze della frazione e delle periferie», ha commentato il consigliere comunale del gruppo L’Aquila protagonista, Gloria Nardecchia.
LAQTV Live