26 Novembre 2025 - 08:08:24
di Marco Giancarli
La seduta pomeridiana di ieri del Consiglio regionale dell’Abruzzo si è aperta con l’intervento del presidente Lorenzo Sospiri, nel ricordo di due politici, scomparsi recentemente, che hanno rappresentanto a vario titolo l’Istituzione regionale: Mario Mazzocca, già assessore alla Protezione Civile e sottosegretario alla Presidenza, venuto a mancare oggi all’età di 64 anni; Antonio Iacovoni, già assessore della Giunta Falconio.
Il Consiglio ha poi approvato diversi progetti di legge.
L’Aula ha votato all’unanimità la legge di iniziativa della Giunta regionale, che andrà ad aggiornare la vigente normativa riguardante “Servizi per la salute dei minori, delle donne, delle coppie e delle famiglie”.
Voto unanime dei consiglieri anche sulla legge recante “Norme per la valorizzazione, conservazione e promozione dell’area dei Cunicoli di Claudio” e sul “Riconoscimento e celebrazione della manifestazione la Corsa degli zingari”.
La legge di “Adesione al Premio nazionale di cultura Benedetto Croce” è stata votata dalla maggioranza dei presenti, con il voto favorevole di Alessio Monaco (Avs), Pierpaolo Pietrucci e Antonio Di Marco (Pd) e il voto contrario di Francesco Taglieri e Erika Alessandrini (M5S).
Nel disposto normativo, tra le ulteriori disposizioni, viene stabilito un contributo finanziario di 200mila euro all’Agenzia regionale dell’Abruzzo per la Committenza, AreaCom, come reintegro di fondi legati alle necessità di funzionamento; ed ancora un sostegno all’organizzazione dell’edizione “L’Aquila capitale della cultura 2026” di 70mila euro; un contributo di 64.384,51 euro per la partecipazione al Salone del Libro di Torino, edizione 2026, per la presenza di uno stand regionale e consolidare il brand Abruzzo con le case editrici del territorio.
Votata all’unanimità la risoluzione del consigliere PD, Pierpaolo Pietrucci, che impegna il Presidente del Consiglio e il Presidente della Giunta regionale a manifestare formalmente, presso il Governo e il Ministero della Giustizia, il pieno sostegno alla richiesta di stabilizzazione di tutte le lavoratrici e i lavoratori precari assunti nell’ambito del PNRR.
Respinta invece la risoluzione di Erika Alessandrini (M5S), per l’istituzione della nuova Pescara entro i termini stabiliti dalla norma regionale.
LAQTV Live